Vediamo quanto avrebbe fruttato ad oggi un ipotetico taglio medio di 28mila € su tutti e 4 i bond della famiglia Valore ad oggi emessi
Meno di una settimana e poi il MEF alzerà il sipario sulla serie dei tassi minimi garantiti del BTP Più, il nuovo bond della famiglia BTP Valore.
Rispetto a quest’ultimi se ne differenzia per almeno tre elementi chiave.
Primo, la maggiore durata considerato che il titolo ha una vita di 8 anni, la più lunga ad oggi tra tutti quelli del gruppo. Poi c’è che manca il premio fedeltà, una sorta di extra cedola apprezzata dai cassettisti che in tal modo arrotondavano per eccesso il rendimento medio annuo lordo. Infine c’è la novità assoluta del rimborso anticipato al termine dei primi 4 anni.
Solo chi acquisterà il BTP tra il 17 e 21 febbraio e ne farà richiesta a gennaio 2029, potrà uscire dal titolo alla pari e con rimborso integrale del nominale sottoscritto. Premesso ciò, vediamo intanto quanto avrebbe guadagnato finora chi ha investito 28.000 € in un BTP Valore.
Il payout ad oggi del BTP Valore 2027
Nelle prime 4 serie il Tesoro ha raccolto, nell’ordine di emissione, 18.191,090, 17.190,004, 18.316,424 e 11.226,556 milioni di € a singolo lancio. In pratica al netto della 4° serie poi in media l’ammontare emesso e raccolto si è aggirato tra i 17-18 mld di €. Invece gli importi medi a contratto registrato sono stati, sempre nell’ordine di cui sopra, di 27.786, di 26.781, di 27.906 e di 29.213 €.
Pertanto immaginando un ipotetico importo di 28mila € vediamo quanto avrebbe incassato ad oggi l’investitore standard di uno di questi bond. Il BTP Valore 2027 paga tassi del 3,25% per il 1° e 2° anno, ossia dal 13 dicembre 2023 sino al 13 giugno 2025. Pertanto quella in corso è la 4° e ultima cedola del 1° step, prima del passaggio al successivo che paga il 4% annuo lordo dal 13 dicembre 2025 sino al 13 giugno 2027 (3° e 4° anno). A scadenza, e solo per gli acquirenti della prima ora, poi arriverà anche il premio fedeltà dello 0,5%.
Passando ai numeri, ad oggi avrebbe incassato 3 cedole nette di 398 € circa l’una (su ipotetici 28mila € di capitale investito). Ricordiamo che si tratta dell’unico bond con cedola semestrale, gli altri la staccano invece tutti a cadenza trimestrale. Poi c’è da considerare il rateo lordo in corso dello 0,52679%, mentre se decidesse di rivenderlo anzitempo arriverebbe anche la plusvalenza da capital gain. Il titolo prezza infatti sui 102,73 centesimi.
Il BTP Valore 2028 e le cedole trimestrali
La seconda obbligazione della famiglia è il BTP Valore 2028, con data godimento il 10 ottobre 2023 e scadenza allo stesso giorno del 2028. Il bond paga tassi fissi al 4,10% per il 1°, 2° e 3° anno, cioè dal 10 gennaio 2024 sino al 10 ottobre 2026.
Poi c’è lo scatto di step e si passa al 4,50% per il 4° e 5° anno, ossia dal 10 gennaio 2027 sino al 10 ottobre 2028. È invariato allo 0,5% del nominale sottoscritto il premio finale di fedeltà. In particolare, è a partire da questa serie che l’emittente ha previsto lo stacco trimestrale della cedola.
Premesso ciò, 28mila € ipotetici investiti sul bond (ISIN ordinario: IT0005565400) avrebbero generato ad oggi 5 cedole da circa 251 € netti l’una. Ad esse si aggiunge l’attuale rateo lordo di periodo e in corso di formazione, pari allo 0,35306%. Il pezzo forte, tuttavia, arriverebbe dall’eventuale decisione di rivendita anticipata del titolo, dato che al momento prezza a 105 centesimi.
Quanto avrebbe guadagnato finora chi ha investito 28.000 € in un BTP Valore
Arriviamo infine alle due emissioni dell’anno scorso, ai primi di marzo e a maggio, entrambe con scadenze nel 2030 (6 anni di durata complessiva).
Il BTP Valore 5 marzo 2030 (ISIN attuale: IT0005583486) ha tassi fissi del 3,25% per il 1°, 2° e 3° anno di vita, ossia dal 5 giugno 2024 sino al 5 marzo 2027. Poi al passaggio di step i tassi passano al 4,00% per il 4°, il 5° e il 6° anno (dal 5 giugno 2027 sino al 5 marzo 2030). A scadenza arriva infine l’extra premio di fedeltà dello 0,7%.
Pertanto, quella in corso di formazione è la 4° e ultima cedola del 1° anno, con data stacco il prossimo 5 marzo. Ad oggi le cedole certe incassate sono state 3, e nel nostro esempio pari a circa 199 € netti l’una su un ipotetico taglio di 28mila €. Il rateo attuale, infine, è dello 0,60486% lordo, mentre sul MOT il titolo prezza sui 102,74 centesimi.
Per il BTP Valore 14 maggio 2030 (ISIN attuale: IT0005594483), invece, giorno 14 febbraio arriverà la 3° cedola del suo 1° anno di vita. Per esso il Tesoro paga tassi al 3,35% per il 1°, 2° e 3° anno (dal 14 agosto 2024 sino al 14 maggio 2027), poi del 3,90% annuo lordo dal 14 agosto 2027 sino al 14 maggio 2030. Il premio extra finale, stavolta, è dello 0,8% del nominale sottoscritto.
Ad oggi, quindi, c’è che un contratto medio standard di 28mila € da noi stimato avrebbe generato 2 cedole nette piene di 205 €, mentre la 3° arriverà tra 7 giorni. Infine un occhio alle quotazioni di mercato: al tempo dell’articolo l’obbligazione passa di mano al prezzo di 102,46 centesimi.
© RIPRODUZIONE RISERVATA