Ecco l’insolita storia di questa famiglia, che ha vissuto a Disneyland per ben 16 anni senza che nessun visitatore se ne accorgesse.
I parchi divertimento sono un vero e proprio sogno per grandi e piccini, lasciarli è sempre un dispiacere. Oltretutto, non è facile districarsi tra le varie attrazioni e scegliere a cosa dedicare il proprio tempo, in quello che appare come un labirinto colorato e allegro. Disneyland incarna senza dubbio tutte queste caratteristiche al massimo, rappresentando l’emblema dei parchi di divertimento. Chi non ha mai sognato di visitare il “posto più felice del mondo” e veder prendere vita ai personaggi della propria infanzia?
Basti pensare che Disneyland Paris ha registrato una media di oltre 40.000 visitatori giornalieri nel 2019, prima di ridurre la capienza per le disposizioni sanitarie della pandemia a circa 10.000 visitatori. Dal 1992 il parco francese ha registrato più di 320 milioni di visite, numeri che lievitano ulteriormente spostandoci negli Stati Uniti. Eppure nessuno si è accorto della famiglia che ha vissuto a Disneyland per ben 16 anni, in California. I protagonisti di questa vicenda curiosa stanno suscitando una benevola invidia dal pubblico di tutto il mondo, visto che non è permesso a nessuno di vivere all’interno del parco. Scopriamo tutta la storia.
Questa famiglia ha vissuto a Disneyland per 16 anni
Sono tante le storie correlate al mondo Disney a suscitare emozione e meraviglia, vere e proprie fiabe di vita quotidiana che mantengono in vita i loro protagonisti oltre il tempo e lo spazio. Questo è il caso di Owen e Dolly Pope, gli unici residenti di Disneyland per volere di Walt Disney in persona. Owen, addestratore di cavalli texano, sposò Dolly nel 1935. I due formarono una coppia non solo nella vita, ma anche nel lavoro, curando gli animali e portando spettacoli in giro per le fiere. Capacità e passione che non passarono inosservate al celebre animatore, che decise di assumerli per curare il bestiame di Frontierland (attrazione a tema far west americano dell’Ottocento, presente in tutti i parchi tranne quello di Hong Kong), principalmente cavalli e pony.
La necessità di cure continue degli animali e il supporto dei Pope alle attrazioni portò a una scelta logica: permettere alla coppia di vivere stabilmente all’interno del parco in California. Inizialmente, si sistemarono in una roulotte vicino all’area del Conestoga Wagons per cui stavano addestrando i cavalli, ma poi ricevettero la possibilità di scegliere un alloggio nella proprietà Disney. I Pope, che inizialmente avevano creduto di esser stati contattati per qualche progetto cinematografico, ottennero così un vero e proprio alloggio a Disneyland tre giorni prima dell’inaugurazione del parco divertimenti. Nacque così la Pony Farm, dove la coppia rimase fino al 1971, quando la coppia si trasferì in Florida per occuparsi del Tri-Circle-D Ranch nel parco Disney in Florida. Rimasero qui fino alla pensione, nel 1975.
Nessuno si è accorto di loro?
Riprendendo la storia dei Pope a distanza di anni si crea un’ombra di mistero quasi immotivata. Qualcuno sostiene scorrettamente che la coppia fosse nascosta a Disneyland, motivo per cui i visitatori dell’epoca non si potevano rendere conto della loro abitazione. In realtà, Owen e Dolly Pope erano regolarmente assunti e il contratto di lavoro dava loro un alloggio nel parco. Facile che nessuno abbia fatto troppo caso alla questione, dedicando l’attenzione piuttosto alle meraviglie del parco, ben più sorprendenti di una casetta a tema, per quanto graziosa. La stessa era posizionata in modo da non dare troppo nell’occhio e i due passavano la maggior parte del tempo di apertura del parco a lavorare, occupandosi anche di attività come piccole manutenzioni.
Lo stesso Walt Disney stabilì che nessun altro avrebbe potuto insediarsi nel parco divertimenti, tanto che la casetta è stata l’unica struttura del suo genere conservata dentro il Disneyland californiano, come si legge proprio sulla targhetta commemorativa, e in ogni caso l’ultima. Nel 2016 la casa dei Pope ha lasciato spazio all’attrazione di Star Wars: Galaxy’s Edge ed è stata spostata in un’area limitrofa al parcheggio per i dipendenti.
leggi anche
Come avere Disney Plus gratis

© RIPRODUZIONE RISERVATA