I collezionisti di monete rare sono a caccia di una nuova moneta da 2 euro con un errore di conio. Scopriamo qual è e cosa la rende davvero unica
Uno degli aspetti che rendono unico il mondo della numismatica è il continuo rinnovamento. Ogni giorno che passa arriva una nuova moneta rara o si scopre un errore di conio che rendono monete comunissime dei veri e propri pezzi da collezione.
Una delle scoperte più recenti riguarda una moneta da 2 euro proveniente dalla Lituania con un errore di conio. Corriamo a cercarla perché i collezionisti potrebbero pagarcela più di 2.000 euro.
La moneta da 2 euro che ne vale 2.400 per un errore di timbratura
Le monete da 2 euro vengono spesso utilizzate come monete celebrative per eventi o ricorrenze particolari. È questo il caso dei 2 euro lituani emessi nel 2021 per festeggiare l’inserimento della Riserva Naturale di Zuvintas tra le Riserve di Biosfera UNESCO.
Riconoscerli è molto facile. Sul retro raffigurano l’Unione Europea con la classica scritta 2 euro. Sul fronte sono raffigurati gli animali simbolo della riserva.
Fin qui nulla di particolare da segnalare. Ma poco tempo fa è stato scoperto un errore di conio incredibile. Alcune di queste monete, invece di avere stampata la scritta “Libertà, Unità, Benessere”, come gli altri euro lituani, presentavano la dicitura “Dio benedica la Lettonia” degli euro lettoni.
Una particolarità unica riscontrata in 500 esemplari che hanno raggiunto l’incredibile quotazione di 2.400 euro sul mercato dei collezionisti.
Le altre monete da 2 euro che valgono un patrimonio
I 2 euro lituani non sono gli unici da correre a cercare nei salvadanai o nei cassetti. Tra i pezzi da collezione che potrebbero farci guadagnare una bella cifra ci sono i 2 euro del 2004 che la Repubblica di San Marino dedicò a Galileo Galilei e al 400° anniversario dell’inizio delle osservazioni telescopiche della volta celeste.
Una moneta coniata in poco più di 100.000 esemplari e che, se in condizioni Fior di Conio, è valutata tra i 200 e i 250 euro.
Decisamente interessante anche la moneta emessa da Cipro nel 2024 per festeggiare il ventennale dell’adesione alla UE. Ne esistono circa 7.000 esemplari e ognuno di essi è valutato intorno ai 1.000 euro.
Si sale a ben sopra i 2.000 euro, invece, per le monete da 2 euro del 2015 coniate in occasione del restauro di Palais Princier, la residenza dei reali del Principato di Monaco. Anche in questo caso è la tiratura limitata a fare la differenza. Per una delle 10.000 copie c’è chi è disposto ad arrivare anche a 2.500 euro.
La moneta dedicata a Grace Kelly resta la più ambita dai collezionisti
Gli anni passano, la numismatica scopre nuove rarità, ma nessuno riesce a scalzare la moneta da 2 euro dedicata a Grace Kelly dalla vetta delle più ricercate dagli esperti di numismatica.
Coniata in 20.000 esemplari nel 2007, questa moneta ricorda il 25esimo anniversario della scomparsa della principessa e ha visto la sua quotazione salire rapidamente dai 1.000 euro di qualche anno fa ai circa 3.000 euro attuali.
© RIPRODUZIONE RISERVATA