Vuoi fare soldi vendendo vino? Questa azienda offre fino a 50.000 euro di stipendio, l’alloggio gratis e un ambiente di lavoro stimolante.
Se stai cercando un nuovo lavoro, hai doti - ed esperienza - come venditore e allo stesso tempo sei un appassionato di vino, questo annuncio pubblicato sul portale Indeed fa al caso tuo.
C’è infatti la possibilità di entrare a far parte di una prestigiosa azienda: Tenuta Torciano, eccellenza italiana nel settore vinicolo, che proprio in queste ore è alla ricerca di un wine specialist da inserire all’interno dei propri store e cantine situati in due delle località più rinomate per la produzione vinicola: San Gimignano (in provincia di Siena) e Bolgheri (a Livorno).
Come si legge nell’annuncio, lavorare per Tenuta Torciano significa molto più che vendere vino: è un’esperienza immersiva in cui ogni giorno si ha l’opportunità di raccontare e valorizzare la cultura enologica italiana. Un ambiente gratificante quindi, anche dal punto di vista economico: lo stipendio offerto per questa posizione, infatti, può arrivare fino a 50.000 euro.
A tal proposito, ecco tutto quello che c’è da sapere su questa interessante opportunità di lavoro, per la quale è sufficiente avere esperienza di vendita in questo settore, nonché essere in possesso delle soft skills necessarie per svolgere la professione di venditore, per inviare la propria candidatura e sperare di essere presi in considerazione per la posizione.
Cosa fa un wine specialist
Chi verrà assunto per il ruolo di wine specialist sarà il punto di riferimento per i clienti, con l’obiettivo di accompagnarli in un viaggio alla scoperta del vino italiano.
A tal proposito, la descrizione dell’opportunità lavorativa sembra essere alquanto stimolante: ogni giornata sarà un’occasione per coinvolgere il pubblico, offrendo degustazioni guidate e raccontando la storia, i segreti e le caratteristiche uniche dei vini di Tenuta Torciano.
Tra le mansioni figura la vendita diretta all’interno degli store e delle cantine, gestendo l’accoglienza e l’esperienza del cliente con professionalità ed entusiasmo. Inoltre, ci sarà la possibilità di collaborare all’organizzazione di eventi sia in Italia che all’estero, in particolare negli Stati Uniti, contribuendo alla promozione internazionale del marchio.
Parlare solo di vendita, quindi, è limitante: l’obiettivo sarà quello di creare un’esperienza emozionale che lasci un segno in ogni ospite e potenziale cliente.
I requisiti per candidarsi
Per candidarsi a questa opportunità, è richiesta una buona padronanza della lingua inglese, essenziale per interagire con la clientela internazionale. Anche se non è obbligatorio, costituisce un titolo preferenziale il possesso di una qualifica di sommelier come pure un’esperienza pregressa nel settore vinicolo, nell’ospitalità o nell’accoglienza.
L’esperienza nella vendita diretta, nel settore delle enoteche o della ristorazione rappresenta un vantaggio, ma non è tutto: ciò che viene sottolineata è la passione per il vino, nonché la capacità di coinvolgere i clienti con entusiasmo.
Come anticipato, viene poi rimarcato il possesso di determinate soft skills (delle quali quindi sarebbe opportuno dare risalto nel Curriculum Vitae). Nel dettaglio, serve avere un atteggiamento dinamico e flessibile, essere aperti al cambiamento e dimostrare una forte attitudine al lavoro di squadra. È inoltre necessario essere orientati agli obiettivi e affrontare ogni sfida con determinazione.
Infine, è bene sapere che è richiesta la disponibilità a lavorare su turni, nei weekend e nei giorni festivi.
Quanto guadagni e benefit
Tenuta Torciano offre un contratto a tempo pieno con una retribuzione annua compresa tra 30.000 e 50.000 euro, a seconda dell’esperienza e dei risultati raggiunti. Oltre allo stipendio base sono previsti incentivi sulle vendite e premi di produzione per riconoscere l’impegno e il merito dei propri collaboratori.
Ma ci sono altri benefit che rendono questa opportunità ancora più vantaggiosa. Tra questi, l’azienda offre un alloggio gratuito per chi si trasferisce per lavoro e la possibilità di usufruire di un parcheggio libero nelle strutture aziendali.
È prevista una polizza assicurativa integrativa per garantire maggiore sicurezza ai dipendenti, oltre al riconoscimento ovviamente della tredicesima, come pure della quattordicesima mensilità. Sono previste inoltre maggiorazioni per il lavoro nei giorni festivi e straordinari, oltre a sconti aziendali e convenzioni esclusive per il personale.
Infine, dal momento che l’azienda crede fortemente nella crescita professionale, offre un percorso formativo personalizzato, con continui feedback e opportunità di sviluppo interno.
Come candidarsi
Se vuoi far parte di questa realtà e iniziare un’esperienza professionale unica nel mondo del vino, questa è l’occasione giusta per metterti in gioco. L’annuncio di lavoro è stato pubblicato su Indeed, ed è attraverso questa piattaforma che dovrai inviare la tua candidatura.
© RIPRODUZIONE RISERVATA