Questo Paese è 5 volte più piccolo della Grecia, ma altrettanto bello e quasi privo di turisti

Andrea Fabbri

15 Febbraio 2025 - 10:28

In Europa c’è una meta di viaggio che ha poco da invidiare alla Grecia. Se desideriamo una vacanza in relax e con pochi turisti ecco il luogo ideale

Questo Paese è 5 volte più piccolo della Grecia, ma altrettanto bello e quasi privo di turisti

La nostra cara e vecchia Europa regala ogni giorno perle tutte da scoprire e fuori dalle rotte turistiche tradizionali. Ovvero quelle più affollate e, in molti casi, più costose. In questa categoria rientra a pieno diritto la Macedonia del Nord, Paese unico nel suo genere e decisamente da visitare. Tra poche righe scopriremo il motivo e perché molti lo considerano come una delle destinazioni migliori per le vacanze a tema naturalistico.

La geografia e le bellezze naturali della Macedonia del Nord

La Macedonia del Nord ha una superficie di appena 25.173 km quadrati (un quinto della Grecia) ed è un Paese prevalentemente montuoso in cui spicca il Velký Korab, alto 2764 metri sopra al livello del mare.

Le piccole dimensioni, però, non devono ingannare. La Macedonia del Nord può infatti vantare bellezze naturali di incredibile fascino come ad esempio il Lago di Ohrid, uno dei più antichi e profondi del Vecchio Continente, inserito nei luoghi Patrimonio UNESCO. E se a questo aggiungiamo le decine e decine di riserve naturali e gli splendidi parchi nazionali si intuisce come questo Paese sia perfetto per chi ama le vacanze a contatto con la natura incontaminata.

La storia e la cultura della perla dei Balcani

La Macedonia del Nord non ha come punti di forza soltanto gli spettacoli naturali e le riserve naturalistiche ma può vantare una storia antichissima e tutta da scoprire di cui ancora oggi rimangono decine e decine di testimonianze. Abitata fin dai tempi antichi dagli Illiri e dai Traci, passò sotto attraverso la dominazione romana, quella bizantina e quella ottomana per poi, una volta disgregatasi la Jugoslavia, diventare stato indipendente.

L’attuale denominazione completa di Repubblica di Macedonia del Nord risale al 2018.

Cosa vedere in Macedonia del Nord

È il momento di rispondere alla domanda più importante: cosa vedere in Macedonia del Nord? Del lago di Ohrid abbiamo già parlato ma non è da meno il Monastero di San Naum, risalente al X secolo. Leggenda narra che in questo edificio sacro, famoso per l’architettura e gli splendidi affreschi, si possa sentir battere il cuore del santo nella cappella a lui dedicata.

Per chi ama, invece, i piccoli borghi la tappa imperdibile è la deliziosa Kartovo, paesino medievale famoso per le sue torri di difesa e i ponti sul fiume Kratovská Bistrica.

Tutti da vedere, per gli appassionati di escursioni e trekking il Parco Nazionale Pelister, nei pressi della città di Bitola, e i vicini Laghi Pelister. Il parco è un paradiso in cui vivono moltissime specie di flora e fauna diverse. I laghi, noti anche come “Occhi”, sono la meta escursionistica più famosa del Paese.

Altra tappa decisamente interessante è il Treska Canyon vicino alla capitale Skopje. La zona è tra le più rinomate per chi vuole praticare sport acquatici e in più è ricchissima di testimonianze dell’architettura sacra ortodossa.

Argomenti

Iscriviti a Money.it