Se hai in soffitta una di queste vecchie lampade puoi venderla a più di 2.000 euro

Andrea Fabbri

8 Aprile 2025 - 16:50

Le lampade antiche sono diventate uno dei pezzi più ricercati dai collezionisti. I modelli che stiamo per scoprire valgono più di 2.000 euro

Se hai in soffitta una di queste vecchie lampade puoi venderla a più di 2.000 euro

Il mondo del collezionismo si arricchisce ogni giorno degli oggetti più disparati. Se guardiamo nelle classifiche degli oggetti più ricercati dagli appassionati di vintage e antichità scopriamo bottiglie di vino rare, vinili, mobili vintage, macchine fotografiche e molto altro.

Ma negli ultimi anni c’è un oggetto che sta facendo letteralmente impazzire i collezionisti: le vecchie lampade. Corriamo in soffitta a vedere se abbiamo uno degli esemplari di cui stiamo per parlare perché potremmo ricavarci una vera fortuna.

Le lampade Handel valgono migliaia di euro

All’inizio dello scorso secolo le lampade Handel, spesso costruite in materiali come vetro, porcellana, bronzo o altri metalli, erano uno dei principali simboli dell’Art Nouveau e un’icona di classe e raffinatezza.

Alcuni esemplari di queste lampade sono arrivate intatte fino ai giorni nostri e averne una funzionante significa nascondere una fortuna. Il motivo? Le lampade base da scrivania hanno quotazioni sul mercato quasi sempre superiori ai 2.000 euro. I pezzi più rari, invece, possono tranquillamente superare i 10.000 euro.

Attenzione alle lampade firmate Pairpoint Company

Negli stessi anni in cui Handel si faceva un nome nel mondo dell’arredamento, l’americana Pairpoint Company si dimostrava una degna e agguerrita rivale.

Le lampade targate Pairpoint, anch’esse in perfetto stile Art Nouveau, sono passate alla storia per la raffinatezza del design e per i materiali di altissimo pregio con cui venivano realizzate.

Tra le più ambite e ricercate ci sono quelle prodotte a cavallo tra i primi del ‘900 e il 1970. 3 i modelli da ricercare: la lampada “Puffy”, che può raggiungere tranquillamente valutazioni superiori ai 10.000 euro, la lampada “Semi-Puffy” con quotazioni comprese tra i 2.000 euro e i 10.000 euro, e i vari esemplari di “Painted Shades”, che hanno quotazioni medie di 1.500 euro, a seconda del modello e dello stato di conservazione.

Se hai ancora una lampada Fulper nascondi un patrimonio

Le lampade prodotte dalla Fulper Pottery hanno iniziato a circolare addirittura nel 1899 e da allora hanno assunto valori da capogiro. Famose per le splendide lavorazioni in ceramica, queste lampade vintage sono infatti dei pezzi unici e dei veri e propri capolavori di arte manifatturiera.

Basti pensare che ancora oggi gli esemplari risalenti agli anni ‘30 e ‘40 del secolo scorso, se ancora intatti e funzionanti, superano tranquillamente i 1.500 euro di valutazione.

Una piccola avvertenza

Se scopriamo in soffitta una lampada antica, anche se non appartiene a questi 3 grandi marchi, evitiamo di buttarla e rivolgiamoci a un antiquario di fiducia per farla valutare.

Il mondo delle lampade e degli oggetti di arredamento è estremamente vasto ed è quasi impossibile conoscere tutti i brand e i pezzi da collezione unici. Il consiglio di un esperto sarà fondamentale per capire cosa abbiamo per le mani e decidere se rivenderlo o meno. Ma soprattutto per evitare brutte fregature.

Iscriviti a Money.it