L’ultimo sondaggio politico di Ipsos vede in netta crescita Salvini, Forza Italia, Calenda e il Movimento 5 Stelle, autentico tonfo del Pd mentre anche Meloni sarebbe in calo.
L’ultimo sondaggio politico di Ipsos, realizzato lo scorso 27 marzo e poi diffuso dal Corriere della Sera, fa registrare grandi cambiamenti nelle intenzioni di voto per quanto riguarda i partiti italiani impegnati - ormai da tempo - a discutere più delle dinamiche internazionali che di quelle nostrane.

Il dato più eclatante del sondaggio è l’autentico crollo indicato per il Partito Democratico, con i dem che lascerebbero sul campo oltre un punto percentuale rispetto al mese precedente.
Un autentico tonfo per Elly Schlein che ha dovuto incassare il voto in ordine sparso dei suoi eurodeputati sul tema del riarmo, lasciando campo così al Movimento 5 Stelle che sabato scenderà in piazza a Roma contro il ReArm Eu.
Dopo il deludente risultato delle elezioni europee, i pentastellati così starebbero lentamente tornando ai livelli delle politiche, ma nel centrosinistra il sondaggio vedrebbe in rialzo anche Alleanza Verdi-Sinistra tutto a discapito del Pd.
Per concludere il discorso relativo ai partiti di opposizione, per il sondaggio sarebbe in netta crescita anche Azione, con Carlo Calenda però indicato ancora sotto la soglia di sbarramento del 3% così come Italia Viva nonostante l’attivismo di Matteo Renzi, da settimane in tour per promuovere il suo ultimo libro.
In sostanza il limbo del Partito Democratico sul tema del riarmo avrebbe scontentato guardando il sondaggio sia gli elettori contrari (vedi crescita di M5s e Avs) sia quelli favorevoli (vedi Azione).
Sondaggi politici: male Meloni, Salvini in ripresa
Stando al sondaggio politico di Ipsos il partito che più si sarebbe migliorato nell’ultimo mese è la Lega, forza politica che in Europa ha votato contro il piano di riarmo comunitario.
Matteo Salvini così sarebbe ora più vicino alla doppia cifra, con il Carroccio che starebbe riproponendo quella strategia del bastian contrario all’interno del governo che gli aveva portato assai bene durante l’esperienza dell’esecutivo gialloverde.
Fratelli d’Italia invece da inizio anno avrebbe perso più di un punto percentuale nelle intenzioni di voto, un autentico campanello d’allarme per Giorgia Meloni che però si può consolare con le difficoltà del Pd.
In rialzo nel sondaggio anche Forza Italia che però avrebbe subito il sorpasso da parte della Lega, un fattore non di poco conto per “pesare” i rapporti di forza all’interno della maggioranza.
Considerando anche il passo indietro indicato per Noi Moderati, nel sondaggio il centrodestra sarebbe complessivamente in crescita di mezzo punto percentuale, non male viste le difficoltà del Paese e la complessità geopolitica ed economica del momento.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Argomenti