Su Facebook sta tornando una funzione che avevi dimenticato

Luna Luciano

30 Marzo 2025 - 14:57

Facebook riporta in auge una funzione storica che punta a rafforzare i legami tra amici. Scopri di cosa si tratta e perché Meta l’ha ripristinata. Ecco come attivarla.

Su Facebook sta tornando una funzione che avevi dimenticato

Facebook per andare verso il “futuro” guarda “indietro” e ripristina una vecchia funzione.

Negli ultimi anni, il social media di Zuckerberg ha subito una trasformazione radicale, passando da una piattaforma dedicata principalmente alle “connessioni personali” a un social network sempre più incentrato su gruppi, video e contenuti suggeriti. Tuttavia, molti utenti hanno iniziato a sentire la mancanza dell’esperienza originale di Facebook, quella che metteva al centro le interazioni con amici e familiari.

Proprio per questo motivo, Meta ha deciso di reintrodurre una funzione storica che in passato era un punto di riferimento per gli utenti della piattaforma: la scheda “Amici”.

Questo aggiornamento segna un “ritorno alle radici” di Facebook e si inserisce in una strategia più ampia volta a riconquistare l’attenzione degli utenti, in particolare dei più giovani, che nel tempo si sono spostati su altre piattaforme come Instagram e TikTok.

L’obiettivo è chiaro: recuperare il valore della connessione autentica tra amici, eliminando il rumore di post consigliati e pubblicità. Con questa nuova funzione, Facebook vuole offrire agli utenti un’esperienza più controllata, mirata e libera da interferenze. Scopriamo insieme di cosa si tratta e come poter riattivare questa vecchia funzione.

La scheda «Amici» torna su Facebook: di cosa si tratta e perché è stata ripristinata

Meta ha annunciato il ritorno della scheda “Amici”, una funzionalità che consente agli utenti di vedere esclusivamente i contenuti pubblicati dai propri amici, senza interferenze di post consigliati o pubblicità invasive. Si tratta di una funzione che, nelle versioni passate della piattaforma, aveva un ruolo centrale nell’esperienza utente, ma che col tempo era stata ridotta a un semplice strumento per la gestione delle richieste di amicizia e delle connessioni suggerite.

La decisione di ripristinare questa funzionalità è strategica: negli ultimi anni, Facebook ha perso terreno tra i giovani, attratti da piattaforme più dinamiche e incentrate sui contenuti brevi come TikTok e Instagram. Con questa mossa, Meta punta a rendere Facebook nuovamente rilevante, riportando il focus sulle relazioni personali. L’annuncio di Mark Zuckerberg all’inizio del 2025 conferma questa direzione, evidenziando la volontà di far tornare la piattaforma un punto di riferimento per la socializzazione autentica.

La scheda Amici offrirà uno spazio esclusivo per visualizzare post personali, storie, Reel e persino promemoria di compleanni imminenti, creando così un ambiente più intimo e mirato rispetto al Feed tradizionale. Inoltre, permetterà di tenere sotto controllo le richieste di amicizia in sospeso, offrendo agli utenti una panoramica più chiara e accessibile delle loro connessioni.

Come attivare la scheda «Amici» e in quali Paesi è già disponibile

Attivare la scheda Amici su Facebook è un processo semplice e veloce. Gli utenti possono accedervi direttamente dalla barra di navigazione del Feed Home di Facebook o dalla sezione “Segnalibri” dell’app. Per chi desidera un accesso ancora più immediato, è possibile aggiungere la scheda direttamente alla home, personalizzando le preferenze attraverso il percorso: Impostazioni e privacy > Impostazioni > Barra delle schede.

Per il momento, il rollout della scheda Amici è limitato agli utenti di Stati Uniti e Canada, ma Meta ha già annunciato che la funzione sarà estesa ad altri Paesi in futuro. Sebbene non siano state specificate tempistiche precise, è probabile che, a seconda del successo riscontrato nei primi mesi, il lancio venga ampliato a livello globale.

Così Facebook cerca di rafforzare il coinvolgimento degli utenti, riportando in auge un’esperienza più autentica e focalizzata sulle connessioni personali. Se negli ultimi anni hai sentito la mancanza di un Facebook più intimo e incentrato sulle relazioni, questa nuova (o meglio, rinnovata) funzione potrebbe essere esattamente ciò che stavi aspettando. Meta spera che questa iniziativa aiuti a fidelizzare gli utenti storici della piattaforma, ma anche a incuriosire e attrarre nuove generazioni, offrendo loro un ambiente digitale più genuino e meno caotico rispetto ad altri social network moderni.

Iscriviti a Money.it