Tutto quello che c’è da sapere su come ricevere assistenza Facebook: il funzionamento del servizio clienti online, via chat o per telefono.
Come contattare Facebook per assistenza, la guida con tutte le informazioni necessarie in merito al servizio clienti del popolare social network fondato da Mark Zuckerberg.
Nonostante l’avvento di molti altri social - alcuni come Instagram sempre appartenenti alla galassia Meta -, Facebook continua a essere una delle piattaforme social più utilizzate sia a livello mondiale sia in Italia.
A livello globale Facebook conta poco più di 3 miliardi di utenti attivi mensili, pari a circa il 57% degli utenti internet nel mondo; in Italia invece a inizio 2025 sarebbero 43,6 milioni di utenti attivi, ovvero il 73,3% della popolazione nazionale.
In sostanza tre italiani su quattro utilizzano questo social, per non parlare di Facebook Messenger che in Italia conta circa 18,9 milioni di utenti attivi.
Alla luce di questi numeri, può capitare molto spesso di avere bisogno di assistenza Facebook e di domandarsi in che modo poter contattare il centro assistenza.
Niente paura perché in quest’articolo cercheremo di spiegare come ricevere assistenza Facebook online, utilizzando i servizi via chat oppure tramite numero.
Come contattare Facebook per assistenza
Per ricevere assistenza Facebook il primo passaggio da effettuare è quello di collegarsi al proprio account, effettuando l’accesso con l’indirizzo e-mail e la password utilizzate per la registrazione.
Lo step successivo è quello di andare alla sezione Help di Facebook, che può essere raggiunta tramite questa pagina.
Ora che siete davanti alla pagina del centro assistenza Facebook, vediamo nel dettaglio tutte le modalità con cui è possibile risolvere le varie problematiche.
Assistenza Facebook via chat
L’assistenza Facebook via chat dal vivo è rivolta ad account aziendali (che utilizzano strumenti come Business Manager o Commerce Manager) e inserzionisti, con un’apposita pagina denominata Business.
Dopo aver effettuato l’accesso al Centro assistenza per le aziende di Facebook, per una chat dal vivo occorre seguire questa procedura.
- Andare alla sezione “Hai ancora bisogno di aiuto?”.
- Cliccare su “Inizia”.
- Selezionare la tipologia di problema.
- Se l’opzione è disponibile cliccare su “Avvia una chat con un rappresentante”.
Nel caso in cui non si rientri nelle due categorie sopra citate potrebbe non essere possibile visualizzare l’opzione per la chat.
Centro assistenza Facebook
Come fanno allora tutti gli altri utenti a ricevere assistenza Facebook? Come detto in precedenza il modo più semplice è andare sulla sezione Help del social.
In questa sezione è possibile cercare la risposta a qualsiasi problema: account bloccato, sicurezza, marketplace, pagine, profili e così via.
Cliccando su una delle varie sezioni è possibile trovare una guida e domande frequenti per risolvere le varie problematiche riguardanti il proprio account Facebook.
Cosa molto importante è che Facebook non offre assistenza telefonica, non c’è di conseguenza un numero da poter chiamare per parlare con un operatore.
Assistenza Facebook email
Facebook non offre supporto via email tradizionale per utenti standard. Attenzione di conseguenza a possibili a email truffa che fingono di essere da parte della piattaforma.
Per problematiche specifiche ci sono alcuni moduli come nel caso di account hackerati oppure di account falsi da parte di impostori.
Contattare Facebook tramite social o community
Infine è possibile ricevere assistenza sui Gruppi di supporto su Facebook e sul canale ufficiale di Meta su X, l’ex Twitter.
Piattaforme come Reddit o altri forum specializzati sul genere tech possono essere ugualmente molto utili, ma non si tratta di contatti ufficiali.
© RIPRODUZIONE RISERVATA