Supermercati aperti o chiusi a Pasqua e Pasquetta?

Redazione Lifestyle

19 Aprile 2025 - 13:16

Quali supermercati saranno aperti a Pasqua e Pasquetta? Durante le festività può capitare di dover fare la spesa all’ultimo minuto. Ecco dove andare.

Supermercati aperti o chiusi a Pasqua e Pasquetta?

Le festività pasquali sono tradizionalmente un momento di gioia, relax e convivialità, ma può capitare – anche più spesso di quanto si pensi – di trovarsi con la necessità di fare la spesa all’ultimo minuto.

Che si tratti di un ingrediente dimenticato, di un invito imprevisto o semplicemente della voglia di integrare il menù con qualche specialità dell’ultimo secondo, sapere se i supermercati sono aperti a Pasqua o a Pasquetta può fare la differenza.

Pasqua quest’anno cadrà di domenica 20 aprile, seguita da Pasquetta lunedì 21 aprile. Durante queste giornate, molti supermercati adotteranno orari straordinari o, in alcuni casi, rimarranno chiusi per rispettare la tradizione e permettere anche al personale di trascorrere le festività con le proprie famiglie. Tuttavia, ci sono numerose eccezioni, soprattutto nelle grandi città o nei centri commerciali di rilevanza.

Scopriamo insieme quali supermercati saranno aperti durante queste vacanze pasquali.

Supermercati chiusi o aperti? Date e orari di Pasqua e Pasquetta 2025

Pasqua vede generalmente la chiusura della maggior parte dei supermercati sul territorio nazionale. Per l’edizione 2025, non fa eccezione: domenica 20 aprile molti punti vendita resteranno con le serrande abbassate. Tuttavia, alcune grandi catene offriranno aperture con orario ridotto, soprattutto nella fascia mattutina, per permettere agli ultimi ritardatari di completare la spesa.

Tra i supermercati che potrebbero rimanere parzialmente aperti a Pasqua troviamo:

  • Carrefour;
  • Conad;
  • Despar;
  • Il Gigante.

Questi esercizi, se aperti, seguiranno perlopiù orari ridotti, in genere fino all’ora di pranzo. In particolare, i punti vendita situati nei centri storici o nei quartieri ad alta densità turistica – come Roma o Milano – potrebbero garantire un servizio anche più esteso. Ad esempio, il punto Coop di via Giustiniani a Roma sarà operativo sia a Pasqua che a Pasquetta dalle 8:00 alle 22:00, offrendo un’importante risorsa ai residenti e ai turisti. Anche il Carrefour di via Vittoria, sempre nella Capitale, sarà tra le eccezioni. Completamente chiusi, invece, saranno:

  • Bennet;
  • Esselunga;
  • MD;
  • Tigros;
  • Lidl;
  • Pam Panorama;
  • Unes.

Va sottolineato che le indicazioni sopra riportate rappresentano una linea guida generale. A livello locale, i gestori possono decidere per aperture straordinarie o ulteriori chiusure, per cui è sempre consigliabile verificare le informazioni ufficiali sui siti web delle catene, tramite app, oppure attraverso i cartelli informativi all’ingresso dei punti vendita.

Supermercati aperti a Pasquetta: ecco dove

Se a Pasqua l’apertura dei supermercati è un’eccezione, a Pasquetta, che cadrà lunedì 21 aprile, la situazione è decisamente più favorevole per i consumatori. In questo giorno, tradizionalmente dedicato alle gite fuori porta e ai picnic, molti supermercati riaprono i battenti, anche se spesso con orari ridotti, soprattutto nei piccoli centri.

Tra le catene che garantiranno apertura a Pasquetta troviamo:

  • Aldi;
  • Bennet;
  • Carrefour;
  • Conad;
  • Despar;
  • Esselunga;
  • Il Gigante;
  • Iper;
  • Lidl;
  • MD;
  • Pam Panorama;
  • Tigros;
  • Unes.

In particolare, nei grandi centri urbani e nei poli commerciali, sarà più facile trovare negozi aperti per tutta la giornata, mentre nei piccoli comuni è probabile che venga adottato un orario limitato alla mattina o al primo pomeriggio. Anche in questo caso, la regola d’oro resta sempre la stessa: controllare direttamente sul sito del supermercato o tramite le app ufficiali, in modo da evitare spostamenti inutili.

Dunque, se a Pasqua conviene organizzarsi in anticipo e fare la spesa entro il sabato, a Pasquetta c’è più margine per chi necessita di prodotti freschi o ha dimenticato qualcosa per il pranzo. Basta informarsi in tempo per non restare a mani vuote.

Argomenti

# Italia

Iscriviti a Money.it