Svizzera, lo sceriffo della finanza contro l’elite delle banche. Questo colosso medita la fuga

Laura Naka Antonelli

26/03/2025

Lo chiamano lo sceriffo della finanza svizzera. Sulle sue spalle una enorme responsabilità. Ma i suoi diktat rischiano di far scappare a gambe levate questo gigante.

Svizzera, lo sceriffo della finanza contro l’elite delle banche. Questo colosso medita la fuga

La narrativa della Svizzera Eldorado per le banche potrebbe avere i giorni contati. Merito, o colpa, a seconda di come la si veda, del cosiddetto “Sceriffo” della finanza elvetica, che sta facendo saltare un bel po’ di nervi tra i vertici dei colossi finanziari attivi nel Paese.

Lui è Stefan Walter, 60 anni, da un anno circa a capo della FINMA, ufficialmente l’autorità di vigilanza indipendente sul mercato finanziario svizzero, che “ha poteri sovrani su banche, assicurazioni, borse, istituti finanziari, investimenti collettivi di capitale, relativi gestori patrimoniali e direzioni dei fondi, nonché intermediari assicurativi”. Si tratta, in sostanza, dell’Autorità di regolamentazione dei mercati finanziari che, così come si legge nella sua carta di identità, “ si prefigge la protezione dei creditori, degli investitori e degli assicurati , nonché la tutela della funzionalità dei mercati finanziari”.

Cittadinanza tedesca, Stefan Walter, che ha assunto la carica di nuovo Direttore della FINMA a partire dal 1° aprile 2024, è però, per l’appunto, un outsider: non è svizzero, ed è contrario a qualsiasi logica che possa favorire in qualche modo l’elite delle banche, così come rimarca un articolo di Bloomberg. Forse anche, (o soprattutto?), a causa di quel suo DNA teutonico e anche dopo aver maturato quella esperienza che ha ricoperto come Direttore generale della BCE. Tutte caratteristiche che hanno portato Walter a dare già filo da torcere ad alcuni grandi nomi della finanza mondiale, innervosendo da un po’ anche un grande colosso finanziario. [...]

Money

Questo articolo è riservato agli abbonati

Abbonati ora oppure Prova senza abbonamento

Accedi ai contenuti riservati

Navighi con pubblicità ridotta

Ottieni sconti su prodotti e servizi

Disdici quando vuoi

Sei già iscritto? Clicca qui

​ ​

Argomenti

# Banche

Iscriviti a Money.it