Valanga di accuse su Elon Musk. “Quello che fa è illegale”

Nicla Bussoli

7 Febbraio 2025 - 16:02

La nuova agenzia governativa capitanata da Musk desta già preoccupazioni: secondo gli americani si tratterebbe di una violazione di dati mai vista prima nella storia americana.

Valanga di accuse su Elon Musk. “Quello che fa è illegale”

Il nuovo Department of Government Efficiency, abbreviato “Doge”, è da poco stato istituito e fa già discutere.

In uno dei primi atti da neo-presidente, Donald Trump ha istituito ufficialmente il Doge, un dipartimento dedicato all’efficienza del governo, ente incorporato nell’Ufficio per la Gestione e il bilancio, la United States Digital Service (USDS).

Capitanato dal fedele braccio destro del presidente, Elon Musk, avrebbe il compito di tagliare le spese e i procedimenti burocratici governativi. Non ha un ruolo federale, ma prevalentemente di consulenza, cooperando con la Casa Bianca su questioni relative alle risorse economiche statali.

Il Doge di Musk: potere senza controlli e preoccupazioni per la sicurezza nazionale

Ciò che desta preoccupazione sono le accuse sollevate dal giudice statunitense Colleen Kollar-Kotelly, che ha emesso un ordine restrittivo per la condivisione di dati sensibili sui pagamenti del Dipartimento del Tesoro USA. L’episodio ha messo in risalto come la trasparenza nell’accesso alle informazioni sensibili non sia la priorità della nuova agenzia governativa capitanata da Musk.

Secondo alcuni oppositori e giuristi americani, sono state rilevate diverse violazioni legislative in atto nel modo di lavorare della task force di Musk, che non sembra essere soggetta alle normali regole o restrizioni americane.

Molti esperti di sicurezza informatica sono infatti rimasti sbalorditi dalla sorprendente facilità con cui Elon Musk e il suo team siano riusciti ad assumere il controllo dei dipartimenti e ad accedere ad archivi precedentemente protetti e resi inaccessibili dai dipendenti federali.

La situazione si è complicata quando molti dipendenti della USAID - United States Agency for International Development - sono stati congedati per aver ostacolato il lavoro del Doge, che nel frattempo ha avviato delle chiusure governative di varie agenzie.

I dipendenti hanno inoltre denunciato le misure problematiche legate all’utilizzo dell’intelligenza artificiale nei database governativi, destando non poche preoccupazioni per problemi relativi alla privacy.

La pressione per le dimissioni dei dipendenti federali, unita all’accesso a sistemi informatici sensibili e alle possibili violazioni delle leggi di bilancio, potrebbero portare ad una eccessiva libertà di movimento per il Doge unito ad una regolamentazione piuttosto snella, che preoccupa sia l’opinione pubblica americana che gli esperti in materia.

Tutto questo evidenzia una possibile carenza di tutele da parte della Casa Bianca, che dal canto suo sostiene che Doge stia agendo in conformità della legge e con le necessarie autorizzazioni di sicurezza.

Argomenti

Iscriviti a Money.it

Trading online
in
Demo

Fai Trading Online senza rischi con un conto demo gratuito: puoi operare su Forex, Borsa, Indici, Materie prime e Criptovalute.