Voltura catastale online, istruzioni sul nuovo servizio dell’Agenzia delle Entrate

Nadia Pascale

16 Aprile 2025 - 16:02

Semplificata la procedura per la voltura catastale, ora si può eseguire online con le semplici istruzioni dell’Agenzia delle Entrate.

Voltura catastale online, istruzioni sul nuovo servizio dell’Agenzia delle Entrate

La voltura catastale ora si può fare online senza nessun costo aggiuntivo. Ecco le istruzioni dell’Agenzia delle Entrate.

Negli ultimi anni la parola d’ordine è «semplificare» il tutto anche per favorire l’adempimento dei contribuenti e per alleggerire gli uffici territoriali dagli oneri burocratici in modo che possano concentrarsi sul contrasto all’evasione. Tra le semplificazioni c’è la voltura catastale online.

L’Agenzia delle Entrate ha fornito le istruzioni per la voltura catastale online. Ecco in che modo è possibile variare l’intestazione di un immobile in totale autonomia attraverso il sito dell’Agenzia delle Entrate.

Cos’è la voltura catastale e quando è possibile effettuarla online

La voltura catastale è una procedura che consente di apportare variazioni del titolare di diritti reali su un bene immobile. La voltura è obbligatoria ogni volta che cambia il titolare di un diritto reale su un bene immobile e deve essere effettuata anche in caso di trasferimento di usufrutto.

La voltura è necessaria quando, ad esempio, in caso di successione mortis causa si presenta una dichiarazione di successione e un soggetto diverso diventa proprietario dell’immobile, come nel caso del figlio che eredita la casa del genitore: è necessario effettuare una voltura catastale per cambiare il titolare del diritto reale sul bene immobile.

Per gli atti pubblici di trasferimento immobiliare i notai, invece, eseguono tali adempimenti direttamente con il Modello unico informatico.
Vediamo ora come accedere al servizio di voltura catastale online.

In nuovo servizio di voltura catastale online è disponibile sul sito dell’Agenzia delle Entrate a cui si accede con l’identità digitale:

Una volta effettuato l’accesso al servizio “Voltura catastale web”, la procedura guidata consente di effettuare la voltura catastale online in breve tempo e in modo molto semplice. Al termine delle operazioni, attesta la ricezione, il controllo e l’accettazione dei documenti inseriti e l’avvenuto pagamento dei tributi.

Consultazione registro partite catastali per lo storico delle intestazioni

Questa non è l’unica novità, infatti, tra i servizi gratuiti a cui è possibile avere accesso c’è la “Consultazione registro partite catastali”. Qui è possibile consultare i “registri di partita”, si tratta dei vecchi schedari cartacei che sono stati microfilmati e riportati in versione digitale. In questo modo è possibile vedere lo storico degli intestatari, servizio che può rivelarsi utile nel caso in cui debba essere ricostruita la catena delle trasmissioni di proprietà di un bene.

Argomenti

Iscriviti a Money.it