Possibile momento di svolta in casa WhatsApp. La piattaforma di messaggistica di Meta sta lavorando a una modalità di chat tutta nuova, ecco cosa cambia.
WhatsApp si prepara a cambiare ancora, con il rilascio ufficiale di uno dei tanti aggiornamenti a cui sta lavorando il team di sviluppatori di Meta. Sono settimane a dir poco intense per la piattaforma di messaggistica, interessata da modifiche che riguardano tanto i sistemi di sicurezza quanto funzionalità inedite come Meta AI.
In queste ore, i developer di Android hanno visto arrivare la più recente versione 2.25.12.21 in fase di beta. Come da previsioni, anche in questo caso ci sono alcune novità che è bene menzionare e approfondire. Una su tutte, che per molti già ha l’aria di mini rivoluzione: una modalità di chat tutta nuova. Ne hanno parlato gli esperti di WABetaInfo, secondo cui i suoi vantaggi potrebbero spingere sempre più consumatori a preferirla alle conversazioni come le abbiamo conosciute fino ad oggi.
WhatsApp introduce le chat di privacy avanzata
Un lavoro, quello incentrato sul rispetto della privacy degli utenti, che in casa WhatsApp non sembra volersi fermare. L’ultima versione di beta per Android aggiunge la cosiddetta chat di privacy avanzata che, se attivata, fornisce strumenti di difesa e prevenzione persino migliori rispetto alle classiche conversazioni.
In particolare, con questa modalità verrà impedito in automatico il salvataggio dei contenuti multimediali inviati (e ricevuti) nella galleria del dispositivo in uso. Ma non solo, perché si potrà anche disabilitare la feature che permette di esportare un’intera conversazione. Scelta pensata per proteggere le informazioni sensibili e ridurre al minimo il rischio di condivisione non autorizzata dei dati.
Infine un occhio di riguardo anche per Meta AI. Se la funzione di privacy avanzata in chat è stata attivata da uno dei due utenti, nessuno potrà interagire manualmente con il chatbot di intelligenza artificiale all’interno della chat.
Come attivare la nuova modalità
Al momento, la feature non è chiaramente disponibile per tutti in quanto si tratta di una versione per beta tester. Ma una volta che il rollout sarà allargato in maniera definitiva, come si attiverà la chat di privacy avanzata? Se non ci saranno modifiche nei prossimi giorni, bisognerà toccare il nome della persona nella finestra di conversazione e spunterà un pulsante da toccare nel menu.
Non si tratterà di un’azione da eseguire “in anonimo”, poiché anche l’altro membro della chat verrà notificato della decisione che hai preso e dovrebbe rimanere una dicitura attiva nella parte superiore della conversazione. L’avviso infine verrà mostrato ogni volta che qualcuno tenterà di eseguire azioni bloccate come il salvataggio automatico dei media o l’export di tutto il file testuale.
Essendo comunque in fase di sviluppo, non sono da escludere modifiche e cambiamenti ulteriori nelle prossime settimane. C’è ancora da attendere il rilascio per i beta tester di iOS, dunque i tempi saranno relativamente lunghi prima del rollout in pianta stabile.
© RIPRODUZIONE RISERVATA