Nel corso della puntata, con Glauco Maggi in diretta dagli Stati Uniti, esploreremo i recenti sviluppi diplomatici che stanno segnando l’attualità globale
Dopo il ritorno di Donald Trump sulla scena politica internazionale, il dibattito sulle sue politiche e sulle loro conseguenze si fa sempre più acceso. Quali effetti avrà la sua presenza sul futuro dell’economia mondiale? Come cambieranno gli equilibri geopolitici e le relazioni internazionali? L’ex presidente degli Stati Uniti continua a influenzare le dinamiche interne ed esterne della Casa Bianca, con ripercussioni che vanno ben oltre i confini statunitensi. La sua posizione in merito a temi cruciali come i dazi commerciali, le relazioni con la Cina e l’Europa, e le strategie in politica estera potrebbero determinare nuove tensioni o aprire scenari inaspettati.
Nel corso della puntata, con Glauco Maggi in diretta dagli Stati Uniti, esploreremo i recenti sviluppi diplomatici che stanno segnando l’attualità globale. Tra i temi centrali della discussione, analizzeremo i colloqui di pace per l’Ucraina, un punto fondamentale per la stabilità internazionale, e le nuove tensioni economiche legate alla politica protezionistica e ai dazi commerciali imposti dagli Stati Uniti. Queste misure stanno già avendo un impatto significativo sulle relazioni tra Washington e i suoi principali partner economici, alimentando un clima di incertezza nei mercati finanziari.
Un altro argomento di grande rilievo sarà l’intensificarsi della crisi nello Yemen, con l’attacco agli Houthi e il ruolo degli Stati Uniti e degli alleati occidentali nella gestione di questa complessa situazione. L’instabilità in Medio Oriente continua a rappresentare una sfida per la politica estera americana, con ripercussioni dirette sulla sicurezza internazionale e sui prezzi delle materie prime, in particolare del petrolio.
Glauco Maggi
Glauco Maggi è un giornalista e scrittore italiano, tra i maggiori esperti di politica e società statunitense. Vive e lavora negli Stati Uniti da oltre vent’anni, dove ha avuto modo di osservare da vicino le dinamiche politiche, sociali ed economiche che definiscono il Paese. Con il suo stile incisivo e documentato, è diventato una voce di riferimento per chi vuole comprendere l’America al di là dei luoghi comuni.
La carriera giornalistica di Maggi è iniziata in Italia, dove ha collaborato con importanti testate nazionali. Il suo trasferimento negli Stati Uniti ha segnato una svolta nella sua attività professionale, offrendogli la possibilità di raccontare direttamente dal cuore pulsante della democrazia americana. Negli anni, ha scritto articoli e reportage su temi di attualità, elezioni presidenziali, questioni economiche e sociali, guadagnandosi la stima di lettori e colleghi.
Autore prolifico, Glauco Maggi ha pubblicato diversi libri che esplorano la politica e la cultura americana. La sua ultima opera, «Trump - La rivincita», analizza il percorso di Donald Trump e le implicazioni di un suo possibile ritorno alla Casa Bianca, offrendo uno sguardo critico e approfondito su una figura che continua a dominare il dibattito pubblico mondiale.
© RIPRODUZIONE RISERVATA