[(2476|=={5536}|oui) ]

Crisi economica

Crisi economica, ultimi articoli su Money.it

Il ruolo della Cina sul prezzo del petrolio in un grafico

Violetta Silvestri

7 Maggio 2022 - 15:56

Il ruolo della Cina sul prezzo del petrolio in un grafico
Il prezzo del petrolio resta ancorato sui 100 dollari al barile, spinto dall’incertezza sull’offerta a causa delle sanzioni contro la Russia. Ma anche la Cina sta giocando il suo ruolo sul greggio.

Cina intrappolata nel Covid e nella disputa con gli Usa

Violetta Silvestri

5 Maggio 2022 - 12:43

Cina intrappolata nel Covid e nella disputa con gli Usa
In Cina gli effetti della severa politica zero-Covid pesano ancora sull’economia, in sofferenza nel settore servizi. Inoltre, la minaccia Usa di delisting per importanti aziende cinesi continua.

In Europa non c’è fiducia? Crolla il sentiment

Violetta Silvestri

2 Maggio 2022 - 15:34

In Europa non c'è fiducia? Crolla il sentiment
I nuovi dati sul sentiment e le aspettative in Eurozona mostrano segnali di cedimento. Il vecchio continente ce la farà a non cadere in recessione? Cosa hanno svelato i numeri.

Cina in contrazione, travolta dal Covid. Petrolio in calo

Violetta Silvestri

2 Maggio 2022 - 08:33

Cina in contrazione, travolta dal Covid. Petrolio in calo
In Cina le attività di fabbrica sono ancora in contrazione, mostrando tutte le fragilità della seconda potenza economica travolta da Covid e blocchi. Il rallentamento spegne anche il greggio.

Allarme prezzi in Italia: i 10 cibi più costosi di aprile

Violetta Silvestri

30 Aprile 2022 - 12:01

Allarme prezzi in Italia: i 10 cibi più costosi di aprile
Il rialzo dei prezzi colpisce ancora la spesa degli italiani. In un report di Coldiretti, è emerso che settore alimentare è in allarme: di seguito la top ten dei cibi più costosi di aprile in Italia.

Cosa sta succedendo a Shanghai

Violetta Silvestri

25 Aprile 2022 - 10:34

Cosa sta succedendo a Shanghai
Shanghai, nel pieno di uno dei più rigidi lockdown, rischia di collassare: la politica zero-Covid della Cina sta esacerbando la popolazione e il commercio globale. Che succede a Shanghai?

Italia promossa da S&P, ma il Paese è a rischio alto per FMI

Violetta Silvestri

23 Aprile 2022 - 10:35

Italia promossa da S&P, ma il Paese è a rischio alto per FMI
Sebbene con un outlook ancora positivo, nella valutazione di S&P sull’Italia emergono tutti i segni negativi della guerra. Le stime sul Pil, infatti, peggiorano e anche il FMI allerta il nostro Paese.

L’Italia può perdere 40 miliardi di Pil nel 2022-2023

Violetta Silvestri

15 Aprile 2022 - 11:31

L'Italia può perdere 40 miliardi di Pil nel 2022-2023
L’Italia è pressata nello scenario economico plasmato dalla guerra: incertezza e peggioramento nelle stime di crescita sono all’orizzonte. Tra i rischi, anche quello di una perdita consistente di Pil.

La Germania verso uno shock senza gli scambi con la Russia

Violetta Silvestri

13 Aprile 2022 - 12:34

La Germania verso uno shock senza gli scambi con la Russia
La Germania prova a fare i conti con l’approccio più severo contro la Russia e il bilancio è davvero amaro: la potenza tedesca verso uno shock finanziario ed economico senza gli scambi con Mosca.

L’economia europea teme il peggio: il motivo

Violetta Silvestri

11 Aprile 2022 - 15:26

L'economia europea teme il peggio: il motivo
L’Europa è stretta da una morsa pericolosa: guerra, sanzioni, crisi energetica, inflazione, Covid in Cina rischiano di peggiorare la situazione delle supply chain. Mandando in tilt il commercio Ue.

La destabilizzazione dell’economia mondiale è iniziata

Violetta Silvestri

9 Aprile 2022 - 14:17

La destabilizzazione dell'economia mondiale è iniziata
L’economia globale è sull’orlo del baratro: l’inflazione e i problemi delle supply chain esacerbati dalla guerra stanno destabilizzando il mondo. Gli eventi della settimana lo dimostrano.

Russia in contrazione: le sanzioni funzionano?

Violetta Silvestri

5 Aprile 2022 - 12:53

Russia in contrazione: le sanzioni funzionano?
L’economia della Russia vacilla sotto il peso delle sanzioni occidentali e della guerra. Gli ultimi dati raccolti sulle attività produttive e commerciali del Paese parlano di contrazione.