
Roberto Donzelli
Agosto 2022
La ripresa dei mercati potrà favorire le growth stocks?
Il mercato azionario ha messo a segno un bel rimbalzo. Potrebbe essere il momento per tornare a investire sulle azioni growth.
Microsoft Corporation è una società multinazionale statunitense di tecnologia con sede a Redmond, in Washington. Sviluppa, produce, licenzia, supporta e vende software, elettronica di consumo, personal computer e servizi correlati.
I suoi prodotti software più noti sono la linea di sistemi operativi Microsoft Windows, la suite Microsoft Office e i browser Web Internet Explorer ed Edge. I prodotti hardware di punta della società sono le console per videogiochi Xbox e la linea Microsoft Surface di PC touchscreen.
Microsoft è stata fondata da Bill Gates e Paul Allen il 4 aprile 1975 per sviluppare e vendere interpreti BASIC per l’Altair 8800. A metà degli anni ’80 dominò il mercato dei sistemi operativi per PC con MS-DOS, seguito da Microsoft Windows. La parola «Microsoft» è un portmanteau di «microcomputer» e «software».
Dagli anni ’90, si è sempre più diversificata dal mercato dei sistemi operativi e ha effettuato numerose acquisizioni aziendali. La più grande è stata quella di LinkedIn per 26,2 miliardi di dollari a dicembre 2016, seguita dall’acquisizione di Skype Technologies per 8,5 miliardi di dollari nel maggio 2011.
A partire dal 2015, Microsoft domina sul mercato dei sistemi operativi IBM compatibili con PC e nel mercato delle suite software per ufficio, sebbene abbia perso la maggior parte del mercato complessivo del sistema operativo su Android.
La società produce anche una vasta gamma di altri software consumer e aziendali per desktop e server, tra cui il motore di ricerca Bing, MSN, Azure e Visual Studio.
L’azienda compete con Amazon, Apple, Google, Sony, Nintendo, Electronic Arts, Activision Blizzard e Facebook. Microsoft è classificata al 30° posto nella classifica Fortune 500 del 2018 delle maggiori società statunitensi per fatturato totale.
Microsoft Corporation è quotata al NASDAQ dal 13 marzo 1986 con il ticker MSFT. Il titolo è componente dei seguenti indici azionari: S&P 500, NASDAQ Composite, NASDAQ 100, NYSE FANG+, Russell 3000, Russell 1000, S&P 500 Growth, S&P 1500 Composite.
Chief Executive Officer: Satya Nadella
President/Chief Legal Officer: Bradford L Smith
Chief Diversity Officer: Lindsay-Rae McIntyre
CEO:Linkedin: Jeffrey Weiner
Exec VP/CFO: Amy E Hood
Exec VP/CTO: J Kevin Scott
Exec VP/Pres:Global Sales & Mktg: Jean-Philippe Courtois
Exec VP:Marketing/Chief Mktg Ofcr: Christopher C Capossela
Exec VP:Corporate Strategy/Chief Digital Ofcr: Kurt DelBene
Exec VP:Human Resources/Chief People Ofcr: Kathleen Hogan
Exec VP:Worldwide Commercial Bus: Judson Althoff
Exec VP:Cloud & AI Group: Scott Guthrie
Exec VP:Experiences & Devices: Rajesh Jha
Exec VP:Business Development: Margaret L Johnson
Exec VP:Gaming: Phil Spencer
Exec VP:Artificial Intelligence & Research: Dr Heung-Yeung Shum
VP/General Counsel: Dev Stahlkopf
VP Finance & Admin/Chief Acctg Ofcr: Frank H Brod
Dir Marketing&Operations: Barbara Cominelli
Gen Mgr Investor Relations: Michael Spencer
*I dati intraday e in tempo reale sono tratti dalle quotazioni di prodotti OTC.
MSFT
Simbolo
US5949181045
ISIN
-%
Var. %
378,8
Chiusura precedente
377,9
Minimo (52 sett.)
467,56
Massimo (52 sett.)
Dati fondamentali Microsoft
NAS
Exchange
Microsoft Corp
Azienda
Applicazioni Software
Tipo azienda
USD
Valuta
Tecnologia
Settore
Software - Infrastructure
Sotto settore
Dati fondamentali finanziari
Segnaposto
Periodo riferimento
Utile per azione
Numero di azioni
Rapporto P/E
Rapporto P/B
Rapporto P/S
Rapporto PEG
Rendimento % Dividendo
Dividendo per azione
Ultimo anno
2017
2.71
7832
23.21
7.34
5.79
4.93
2.22
1.53
Ultimo trimestre
12/2017
-0.82
7710
58.19
8.41
6.73
9.4
1.86
0.42
Nella tabella sono riportati i valori e i multipli incorporati dai prezzi di Borsa relativi all'ultimo esercizio approvato e all'ultima trimestrale riportata della società.
Ultime news Microsoft
1/03/2025 - 18:57
Bill Gates si è pentito di aver lasciato Harvard6/02/2025 - 17:18
Bill Gates ha svelato il segreto del suo successo5/08/2024 - 16:30
Wall Street, è la fine dei “Magnifici 7”?12/06/2024 - 16:27
Apple è di nuovo l’azienda con più valore al mondo29/04/2024 - 16:30
Solo 4 dei «Magnifici 7» hanno EPS in crescita del 50% nel 2024Approfondimenti Microsoft
Roberto Donzelli
Agosto 2022
Il mercato azionario ha messo a segno un bel rimbalzo. Potrebbe essere il momento per tornare a investire sulle azioni growth.
Ufficio Studi Money.it
Giugno 2022
Azioni Microsoft ad un bivio: l’analisi tecnica del titolo evidenzia un contesto particolarmente incerto. Vediamo quali sono i livelli più importanti per investire sul titolo.
Ufficio Studi Money.it
Aprile 2022
Strette nella morsa della media mobile a 100 giorni e di un’importante livello resistenziale, le azioni Microsoft sembrerebbero in grado di superare quest’ultimo livello e di riportarsi in quota 330 dollari.
Ufficio Studi Money.it
Marzo 2022
Nella prima settimana di aprile Apple e Microsoft compiranno gli anni. Nonostante percorsi molto diversi, le due società condividono un grandissimo successo e capitalizzazioni da sogno.
Riccardo Lozzi
Marzo 2022
Google, Apple e Microsoft stanno lavorando per eliminare definitivamente le password da Internet. Quali sono le possibili soluzioni e gli ostacoli da superare.
Ufficio Studi Money.it
Febbraio 2022
Riflettori puntati sulle azioni Microsoft: la spinta in arrivo dalla media mobile a 200 giorni potrebbe far scattare nuove opportunità di acquisto. Vediamo cosa dice il grafico.
Mauro Speranza
Settembre 2021
Azioni Microsoft potrebbero rappresentare una buona occasione di acquisto alla luce del prossimo dividendo che la società dovrebbe annunciare a breve.
Ufficio Studi Money.it
Giugno 2021
Il titolo preme sulla resistenza in area 261$ dopo il pullback partito il 19 maggio 2021. Analizziamo l’impostazione tecnica e lo scenario di breve termine.
Giorgia Bonamoneta
Giugno 2021
Bill Gates non paga le tasse in Europa; ma è davvero così? Nel corso del 2020 gli incassi di Microsoft sono aumentati tanto da raggiungere la cifra di 315 miliardi di dollari. Ma su questi miliardi quante tasse ha pagato?
Pierandrea Ferrari
Giugno 2021
In Irlanda Microsoft, tramite la sussidiaria Round Island One Limited, ha registrato nel 2020 profitti record da 314,7 miliardi di dollari. Neanche un cent, tuttavia, è finito nelle casse di Dublino: ecco il trucco.