
Flavia Provenzani
Marzo 2016
Petrolio: Brent sopra i 40 dollari ai massimi del 2016. Durerà?
Il Brent supera quota 40 dollari al barile e segna i nuovi massimi del 2016. Il rialzo delle quotazioni del petrolio durerà?
Il Petrolio è la commodity più importante al mondo essendo tuttora la primaria fonte di energia disponibile per l’umanità.
Il prezzo del petrolio viene quotato in dollari su diversi mercati, qui puoi seguire l’andamento del prezzo del petrolio di tipo Light Sweet Crude Oil quotato sul NYMEX americano ovvero il petrolio WTI.
Il petrolio WTI è quello con maggiori volumi e scorte ed è quindi il riferimento nell’ambito del trading per quanto a livello industriale il prezzo di riferimento del petrolio sia dato dalla quotazione del petrolio Brent.
Per approfondire la differenza tra petrolio WTI e Brent clicca qui.
*I dati intraday e in tempo reale sono tratti dalle quotazioni di prodotti OTC.
WTI
Simbolo
-
ISIN
-%
Var. %
62,273
Chiusura precedente
62,273
Minimo (52 sett.)
86,493
Massimo (52 sett.)
Ultime news Petrolio WTI
3/04/2025 - 09:20
Effetto Trump sul petrolio, è tonfo dei prezzi. Cosa aspettarsi?26/03/2025 - 12:28
Prezzo petrolio sta per salire, ecco i segnali21/03/2025 - 15:30
Previsioni prezzi della benzina della prossima settimana (24-30 marzo)21/03/2025 - 12:45
Mercati nel caos? Ecco come diversificare con 3 materie prime17/03/2025 - 09:19
Cosa succede al prezzo del petrolio? Attenzione a Cina, Mar Rosso, dazi USA5/03/2025 - 12:17
Prezzo del petrolio: storico WTI dal 1946 al 2025Approfondimenti Petrolio WTI
Flavia Provenzani
Marzo 2016
Il Brent supera quota 40 dollari al barile e segna i nuovi massimi del 2016. Il rialzo delle quotazioni del petrolio durerà?
Flavia Provenzani
Febbraio 2016
Cina: mercati in forte discesa, prese di profitto dopo l’ultimo rimbalzo. Pesa l’alta volatilità sul prezzo del petrolio, attesa per il G20 a Shanghai.
Flavia Provenzani
Febbraio 2016
OPEC, parla il segretario generale: il taglio della produzione è ancora lontano, ma l’accordo sul blocco è un primo passo. Ora vogliamo parlare con gli USA.
Flavia Provenzani
Febbraio 2016
L’Iran afferma di voler supportare ogni intervento a sostegno del prezzo del petrolio ma aggiunge che “Gli altri produttori capiscono nostra particolare situazione”.
Flavia Provenzani
Febbraio 2016
Il prezzo del petrolio non può aumentare, l’accordo sul blocco di produzione non funzionerà per 5 semplici motivi.
Flavia Provenzani
Febbraio 2016
Petrolio: pubblicate le nuove previsioni dell’OPEC. Produzione dei paesi rivali in calo nel 2016, la domanda crescerà ancora.
Redazione
Febbraio 2016
Il Nikkei tocca i minimi di ottobre 2014 sul sell off delle banche. Cresce l’attesa per la testimonianza del presidente Fed Yellen. Rimbalzo del petrolio.
Fiammetta Rubini
Febbraio 2016
Attenzione a come investire sul mercato azionario contro i driver delle turbolenze finanziarie: Cina, Fed e crollo del prezzo del petrolio. L’analisi di Credit Suisse.
Francesco Lucchetti
Gennaio 2016
Shangai maglia nera, Mosca sorprende tutti. Ecco cosa resta di un gennaio nero per gli indici azionari e perché si guarda con grande attenzione al petrolio
Francesco Lucchetti
Gennaio 2016
Si fa strada l’ipotesi di un accordo tra i Paesi produttori, Russia in testa. Una possibilità che riporta il petrolio sopra i 32$ al barile