
Flavia Provenzani
Dicembre 2015
OPEC, ufficiale: produzione invariata. Taglio rimandato al 2016
OPEC, l’esito della riunione di dicembre: il cartello sul petrolio lascia la produzione invariata e rimanda la decisione al 2016.
Il Petrolio è la commodity più importante al mondo essendo tuttora la primaria fonte di energia disponibile per l’umanità.
Il prezzo del petrolio viene quotato in dollari su diversi mercati, qui puoi seguire l’andamento del prezzo del petrolio di tipo Light Sweet Crude Oil quotato sul NYMEX americano ovvero il petrolio WTI.
Il petrolio WTI è quello con maggiori volumi e scorte ed è quindi il riferimento nell’ambito del trading per quanto a livello industriale il prezzo di riferimento del petrolio sia dato dalla quotazione del petrolio Brent.
Per approfondire la differenza tra petrolio WTI e Brent clicca qui.
*I dati intraday e in tempo reale sono tratti dalle quotazioni di prodotti OTC.
WTI
Simbolo
-
ISIN
-%
Var. %
66,558
Chiusura precedente
66,203
Minimo (52 sett.)
86,493
Massimo (52 sett.)
Ultime news Petrolio WTI
3/04/2025 - 09:20
Effetto Trump sul petrolio, è tonfo dei prezzi. Cosa aspettarsi?26/03/2025 - 12:28
Prezzo petrolio sta per salire, ecco i segnali21/03/2025 - 15:30
Previsioni prezzi della benzina della prossima settimana (24-30 marzo)21/03/2025 - 12:45
Mercati nel caos? Ecco come diversificare con 3 materie prime17/03/2025 - 09:19
Cosa succede al prezzo del petrolio? Attenzione a Cina, Mar Rosso, dazi USA5/03/2025 - 12:17
Prezzo del petrolio: storico WTI dal 1946 al 2025Approfondimenti Petrolio WTI
Flavia Provenzani
Dicembre 2015
OPEC, l’esito della riunione di dicembre: il cartello sul petrolio lascia la produzione invariata e rimanda la decisione al 2016.
Mariangela Celiberti
Dicembre 2015
L’Arabia Saudita potrebbe confermare il taglio alla produzione di petrolio dell’OPEC nel 2016, ma solo a determinate condizioni. Attesa per la riunione di venerdì.
Flavia Provenzani
Dicembre 2015
Petrolio, previsioni 2016: a quando i minimi? Gli effetti dell’OPEC, il ritorno dell’Iran e lo shale oil sulla quotazione del petrolio il prossimo anno.
Francesco Lucchetti
Novembre 2015
Il dollaro USA continua a salire, ma il rally non è così scontato. Con i grandi market mover ancora lontani, grande spazio all’analisi tecnica: ecco tutto quello che c’è da sapere su USD/CAD e cosa aspettarsi nei prossimi giorni
Mariangela Celiberti
Novembre 2015
Secondo l’economista Julian Jessop, la soluzione agli eccessivi ribassi dei prezzi delle materie prime arriverà dalla Cina
Lorenzo Monti
Novembre 2015
Goldman Sachs analizza il mercato delle materie prime: è il momento giusto per comprare commodities o il prezzo scenderà ancora?
Lorenzo Monti
Novembre 2015
I prezzi del petrolio in rialzo dopo gli attacchi dell’ISIS a Parigi. Ecco quali sono i motivi del rimbalzo dei prezzi e cosa potrebbe succedere.
Flavia Provenzani
Novembre 2015
Effetto Parigi: aumentano i prezzi di oro e petrolio nella sessioni di lunedì dopo gli attacchi dell’ISIS di venerdì. Scende l’Euro, in ribasso la borsa di Tokyo.
Francesco Lucchetti
Novembre 2015
Settimana d’incertezza nel forex: il dollaro USA concede spazi alle majors, la sterlina vola e il dollaro australiano la segue, mentre il Canadian subisce il crollo del prezzo del petrolio. Ecco i top e i flop della settimana
Francesco Lucchetti
Novembre 2015
La discesa dell’euro abbraccia tutti i fronti e sul cross EUR/NOK si prepara un testa-spalle ribassista che potrebbe far cambiare la prospettiva. L’avvicinarsi del QE 2 supporterebbe la discesa.