Marco Ciotola
Giugno 2018
Petrolio: spread tra WTI e Brent ai massimi del 2015. I motivi
Lo spread tra petrolio Brent e petrolio Wti è raddoppiato in meno di un mese, raggiungendo e superando quota 11 dollari al barile. Cosa c’è alle origini?
Il Petrolio è la commodity più importante al mondo essendo tuttora la primaria fonte di energia disponibile per l’umanità.
Il prezzo del petrolio viene quotato in dollari su diversi mercati, qui puoi seguire l’andamento del prezzo del petrolio di tipo Light Sweet Crude Oil quotato sul NYMEX americano ovvero il petrolio WTI.
Il petrolio WTI è quello con maggiori volumi e scorte ed è quindi il riferimento nell’ambito del trading per quanto a livello industriale il prezzo di riferimento del petrolio sia dato dalla quotazione del petrolio Brent.
Per approfondire la differenza tra petrolio WTI e Brent clicca qui.
*I dati intraday e in tempo reale sono tratti dalle quotazioni di prodotti OTC.
WTI
Simbolo
-
ISIN
-%
Var. %
62,273
Chiusura precedente
62,273
Minimo (52 sett.)
86,198
Massimo (52 sett.)
Ultime news Petrolio WTI
3/04/2025 - 09:20
Effetto Trump sul petrolio, è tonfo dei prezzi. Cosa aspettarsi?26/03/2025 - 12:28
Prezzo petrolio sta per salire, ecco i segnali21/03/2025 - 15:30
Previsioni prezzi della benzina della prossima settimana (24-30 marzo)21/03/2025 - 12:45
Mercati nel caos? Ecco come diversificare con 3 materie prime17/03/2025 - 09:19
Cosa succede al prezzo del petrolio? Attenzione a Cina, Mar Rosso, dazi USAApprofondimenti Petrolio WTI
Marco Ciotola
Giugno 2018
Lo spread tra petrolio Brent e petrolio Wti è raddoppiato in meno di un mese, raggiungendo e superando quota 11 dollari al barile. Cosa c’è alle origini?
Marco Ciotola
Maggio 2018
Cambio radicale nel giro di una settimana per il prezzo del petrolio, che sembra in caduta libera. Ma perché sta crollando e quali scenari si aprono ora?
Marco Ciotola
Maggio 2018
Dal primo gennaio del 2020 tutti i combustibili impiegati nelle navi non potranno superare lo 0,5% di zolfo, e questo potrebbe sconvolgere l’industria petrolifera e guidare il prezzo del petrolio. Vediamo come.
C. G.
Maggio 2018
Il prezzo del petrolio perde ampio terreno mentre l’OPEC e la Russia parlando di un alleggerimento dei termini dell’accordo sui tagli alla produzione. In altre parole? Vogliono produrre di più.
Marco Ciotola
Maggio 2018
Maduro è stato rieletto presidente al termine di elezioni etichettate da opposizione e osservatori internazionali come “una farsa”. Ora sanzioni occidentali contro l’industria petrolifera venezuelana sembrano ancora più vicine.
Marco Ciotola
Maggio 2018
Sanzioni imposte dagli Stati Uniti al Venezuela potrebbero rappresentare un colpo durissimo per l’industria petrolifera della nazione dell’America Meridionale, che si affida quasi interamente alle vendite del greggio per fermare la crisi. Ma sono veramente possibili?
C. G.
Maggio 2018
Il prezzo del petrolio minaccia quota $80 suscitando le perplessità dell’Aie. Per gli esperti il greggio è ora troppo caro.
Marco Ciotola
Maggio 2018
La valuta russa guadagna trazione e credibilità tra le sue pari grazie alla crisi registrata dalla lira turca sul mercato del Forex.
Marco Ciotola
Maggio 2018
Secondo gli economisti di Citigroup è possibile che si vada verso un ambiente particolarmente ostile per gli asset rischiosi a causa dell’aumento del prezzo del petrolio.
C. G.
Maggio 2018
Il prezzo del petrolio torna a scendere. Diversi gli elementi che, in un senso o nell’altro, stanno continuando ad influenzare la quotazione di Brent e Wti. Il punto.