Marco Ciotola
Ottobre 2020
Pfizer: pronta domanda per uso d’emergenza vaccino
Obiettivo del colosso farmaceutico sembra la domanda di un utilizzo d’emergenza del vaccino alla FDA, appena dopo le elezioni USA
Pfizer Inc. è una delle società farmaceutiche più grandi al mondo. La sede dell’azienda è a New York ed è quotata in Borsa dall’8 Aprile 2004 sul Dow Jones Industrial Average.
Segui l’andamento in tempo reale del titolo Pfizer alla Borsa di New York e le ultime notizie ed analisi sulla società farmaceutica statunitense.
Nel 2011 Pfizer ha raggiunto un fatturato di quasi 70$ miliardi e vanta più di 600 molecole nel portafoglio prodotti. La società ha la più grande organizzazione di R&S dell’industria farmaceutica grazie alla divisione Pfizer Global Research and Development.
Pfizer è specializzata nelle terapie antiinfettive, cardiovascolari, urologiche, anestetiche, infiammatorie, endocrinologiche, oftalmologiche e oncologiche.
Recentemente, la società ha siglato un accordo per l’acquisizione dell’irlandese Allergan, leader nella produzione di farmaci del settore estetico, costituendo il Gruppo farmaceutico più grande al mondo dal valore di 330$ miliardi con sede in Irlanda.
*I dati intraday e in tempo reale sono tratti dalle quotazioni di prodotti OTC.
PFE
Simbolo
US7170811035
ISIN
-%
Var. %
24,54
Chiusura precedente
24,54
Minimo (52 sett.)
31,39
Massimo (52 sett.)
Dati fondamentali Pfizer
NYSE
Exchange
Pfizer Inc
Azienda
Produttori di farmaci
Tipo azienda
USD
Valuta
Salute
Settore
Drug Manufacturers - Major
Sotto settore
Dati fondamentali finanziari
Segnaposto
Periodo riferimento
Utile per azione
Numero di azioni
Rapporto P/E
Rapporto P/B
Rapporto P/S
Rapporto PEG
Rendimento % Dividendo
Dividendo per azione
Ultimo anno
2017
3.52
6058
0
0
0
0
0
1.28
Ultimo trimestre
12/2017
2.02
6064
0
0
0
0
0
0.32
Nella tabella sono riportati i valori e i multipli incorporati dai prezzi di Borsa relativi all'ultimo esercizio approvato e all'ultima trimestrale riportata della società.
Ultime news Pfizer
29/11/2024 - 11:49
Ecco 2 azioni blue chip con rendimento superiore al 6%28/09/2024 - 22:10
Vaccini anti Covid, importante decisione presa dal Tribunale21/06/2024 - 19:57
Perché il Kansas ha fatto causa a PfizerApprofondimenti Pfizer
Marco Ciotola
Ottobre 2020
Obiettivo del colosso farmaceutico sembra la domanda di un utilizzo d’emergenza del vaccino alla FDA, appena dopo le elezioni USA
Fiammetta Rubini
Ottobre 2020
Il secondo vaccino di Pfizer e BioNtech dà meno effetti collaterali rispetto al primo: i test sono ormai in fase avanzata e sulla buona strada per ottenere l’approvazione.
Marco Ciotola
Settembre 2020
Ci sono grosse probabilità che il vaccino anti-covid targato Pfizer venga somministrato da dicembre, afferma il CEO della compagnia
Ufficio Studi Money.it
Agosto 2020
Gli asset da monitorare questa settimana, dai metalli preziosi al Natural Gas, dal Bitcoin ad Ethereum, dai titoli farmaceutici ai titoli in allungo sui massimi storici. Infine il forex che presenta alcune opportunità interessanti.
Violetta Silvestri
Agosto 2020
Pfizer e BioNTech hanno annunciato che entro ottobre il loro vaccino sarà sottoposto ad approvazione. La cura potrebbe essere in commercio già prima della fine del 2020. Le novità
Ufficio Studi Money.it
Agosto 2020
Gli asset caldi da monitorare, dal pullback di Oro e Argento alle criptovalute con Bitcoin ed Ethereum. Dai titoli azionari americani al forex.
Martino Grassi
Luglio 2020
Il vaccino contro la COVID 19 sembra essere in dirittura d’arrivo, due case farmaceutiche hanno iniziato la fase finale della sperimentazione. Ecco quando potrebbe essere pronto.
Ufficio Studi Money.it
Luglio 2019
Seduta caratterizzata dalla debolezza a Wall Street, con i futures sui principali listini che scambiano in territorio negativo. Per oggi, abbiamo concentrato l’attenzione su 3 titoli che cedono ampio terreno nel pre-market: Under Armour, Capital One Financial e Pfizer
Gennaro Ottaviano
Maggio 2019
Scoperta negli Stati Uniti una frode per miliardi di dollari da parte delle più grandi case farmaceutiche al mondo. Sono 44 per ora gli Stati che hanno fatto causa per prezzi gonfiatati anche al 1000% e per una vera e propria cospirazione ai danni dei cittadini.
Ufficio Studi Money.it
Gennaio 2019
Questo metodo di screening dei titoli è stato ideato da Michael B. O’Higgins nel 1991 ed è basato sui membri dell’indice industriale americano che offrono il dividend yield più alto. Vediamo come funziona questo tipo di operatività e quali sono i «dogs of the Dow» del 2019