Ufficio Studi Money.it
Giugno 2019
Wall Street: i 3 cambi di rating del 17 giugno
Seduta poco mossa sui futures dei principali listini americani. Per oggi, i titoli in focus sono: Walt Disney, Deere e Symantec
La Walt Disney Company (meglio nota solo come Disney) è la più grande azienda del mondo nel campo dei media e dello spettacolo, leader assoluta del mercato dell’intrattenimento per l’infanzia.
Fondata il 16 ottobre 1923 da Walter Disney e suo fratello Roy Oliver Disney, è oggi la seconda compagnia di media negli Stati Uniti d’America.
La sede centrale si trova a Burbank, in California (USA). Verso gli anni ’80 la Disney diventava indipendente dagli studi cinematografici.
Le principali divisioni operative della Disney sono gli Studi di Produzione Cinematografica (Studio Entertainment), i Parchi e Centri Vacanze (Parks and Resorts), i Media Networks, ed i Prodotti di consumo.
Robert Iger è l’attuale CEO e Presidente.
La società è quotata alla Borsa di New York con il simbolo DIS.
In questa pagina puoi seguire l’andamento delle azioni Walt Disney in tempo reale grazie al grafico messo a disposizione da Plus500, broker internazionale specializzato in trading su Forex e CDF.
*I dati intraday e in tempo reale sono tratti dalle quotazioni di prodotti OTC.
DIS
Simbolo
US2546871060
ISIN
-%
Var. %
98,07
Chiusura precedente
85,6
Minimo (52 sett.)
122,82
Massimo (52 sett.)
Dati fondamentali Walt Disney
NYSE
Exchange
Walt Disney Co
Azienda
Divertimento
Tipo azienda
USD
Valuta
Consumi ciclici
Settore
Media - Diversified
Sotto settore
Dati fondamentali finanziari
Segnaposto
Periodo riferimento
Utile per azione
Numero di azioni
Rapporto P/E
Rapporto P/B
Rapporto P/S
Rapporto PEG
Rendimento % Dividendo
Dividendo per azione
Ultimo anno
2017
5.69
1578
17.29
3.58
2.82
1.23
1.58
1.56
Ultimo trimestre
12/2017
2.91
1521
15.23
3.73
3
1.11
1.51
0.84
Nella tabella sono riportati i valori e i multipli incorporati dai prezzi di Borsa relativi all'ultimo esercizio approvato e all'ultima trimestrale riportata della società.
Ultime news Walt Disney
6/02/2025 - 13:05
Come avere Disney Plus gratis15/07/2024 - 18:32
Quanto valgono le videocassette Disney? Ecco il reale valore30/01/2024 - 12:10
Le migliori azioni da comprare a febbraio 2024Approfondimenti Walt Disney
Ufficio Studi Money.it
Giugno 2019
Seduta poco mossa sui futures dei principali listini americani. Per oggi, i titoli in focus sono: Walt Disney, Deere e Symantec
Mario D’Angelo
Giugno 2019
Il 2019 sarà (di nuovo) l’anno dei record per Disney. Con una line-up da brividi, il colosso di Burbank potrebbe incassare l’inedita cifra di 9 miliardi di dollari
Mattia Prando
Maggio 2019
Disney acquisterà la quota del 33% di Hulu da Comcast. Il valore dell’accordo è di 27,5 miliardi di dollari
Gennaro Ottaviano
Aprile 2019
La presentazione del nuovo film Avengers Endgame ha sorpreso tutti gli amanti della serie e gli analisti del settore. L’affluenza ai botteghini è stata esaltante tanta da considerare che forse il nuovo episodio della saga potrà battere il record di incassi di Titanic
C. G.
Aprile 2019
Investire sulle azioni Disney? Ecco quanto sarebbe fruttata questa mossa negli ultimi 10 anni
Matteo Novelli
Aprile 2019
Ecco come usare il guanto dell’infinito di Thanos su Google: il popolare motore di ricerca festeggia l’uscita di Avengers: Endgame al cinema con un simpatico easter egg.
Mario D’Angelo
Aprile 2019
Walt Disney Company, che sta realizzando un remake del classico del ’96, dona 5 milioni di dollari per la ricostruzione di Notre Dame. Con le donazioni di Kering e Vuitton, adesso la cattedrale può beneficiare di un budget da 650 milioni di euro
Marco Ciotola
Aprile 2019
Il CEO di Disney, Bob Iger, ha elencato i tre motivi che porteranno al sicuro successo del servizio di streaming in arrivo a novembre del 2019
Elisabetta Scuncio Carnevale
Aprile 2019
L’enorme area tematica di Disney su Star Wars sarà inaugurata il 31 maggio 2019 in California
Massimiliano Carrà
Marzo 2019
Disney compra la 21st Century Fox: affare da 71,3 miliardi di dollari. Il nuovo obiettivo per l’azienda di Topolino è lo streaming