Ufficio Studi Money.it
Luglio 2022
Poste Italiane: come investire in attesa della trimestrale
In attesa della trimestrale, vediamo i livelli più interessanti per investire sulle azioni Poste Italiane.
Poste italiane è una società per azioni impegnata nella gestione ed organizzazione del servizio postale in tutta Italia. Nel settore dei servizi, Poste Italiane è una delle società più importanti in Italia.
Il titolo Poste Italiane sbarca a Piazza Affari il 27 ottobre 2015 e la quotazione in tempo reale disponibile su questa pagina parte proprio da quel giorno. Il prezzo iniziale del titolo Poste Italiane è stato di 6,75€ per azione.
Dalla sua fondazione nel 1962, Poste Italiane gestiva autonomamente il monopolio nel settore delle poste. Al momento, tuttavia, Poste è una società per azioni, il cui capitale è detenuto dallo Stato per un ammontare di circa il 60% attraverso la gestione del Ministero dell’economia e delle finanze.
*I dati intraday e in tempo reale sono tratti dalle quotazioni di prodotti OTC.
PST
Simbolo
IT0003796171
ISIN
-%
Var. %
15,66
Chiusura precedente
11,485
Minimo (52 sett.)
16,85
Massimo (52 sett.)
Dati fondamentali Poste Italiane
MIL
Exchange
Poste Italiane SpA
Azienda
Broker & Borse
Tipo azienda
EUR
Valuta
Servizi finanziari
Settore
Insurance Brokers
Sotto settore
Dati fondamentali finanziari
Segnaposto
Periodo riferimento
Utile per azione
Numero di azioni
Rapporto P/E
Rapporto P/B
Rapporto P/S
Rapporto PEG
Rendimento % Dividendo
Dividendo per azione
Ultimo anno
2016
0.476
1306.723
13.28
1.01
0.25
0
5.39
0.34
Ultimo trimestre
9/2017
0.164
1304.878
15.08
1.05
0.24
0
6.26
0
Nella tabella sono riportati i valori e i multipli incorporati dai prezzi di Borsa relativi all'ultimo esercizio approvato e all'ultima trimestrale riportata della società.
Ultime news Poste Italiane
4/04/2025 - 13:21
Raccomandata market 648, cos’è, mittente e cosa contiene3/04/2025 - 15:17
Cos’è la raccomandata market e significato dei codici3/04/2025 - 13:01
Carta libretto postale, come funziona, a cosa serve e costi2/04/2025 - 13:11
Come rintracciare una raccomandata di Poste Italiane1/04/2025 - 13:59
Richiesta e rinnovo passaporto alle Poste, costi e proceduraApprofondimenti Poste Italiane
Ufficio Studi Money.it
Luglio 2022
In attesa della trimestrale, vediamo i livelli più interessanti per investire sulle azioni Poste Italiane.
Teresa Maddonni
Luglio 2022
Quando arriva il pagamento del reddito di cittadinanza di luglio 2022? Le date sono due, ma c’è chi non lo riceve e dovrà attendere agosto. Prevista una maggiorazione degli importi. Come controllare.
Luca Fiore
Giugno 2022
Chiusura in rosso per la Borsa italiana oggi, 27 giugno 2022. Sul Ftse Mib spiccano le vendite su Generali e Mediobanca dopo scomparsa di Leonardo Del Vecchio. Il prezzo del petrolio torna sopra 110 dollari al barile.
Giorgia Bonamoneta
Giugno 2022
Nuove posizioni aperte in Poste Italiane. Ecco quali sono i profili ricercati, quali sono i requisiti e come candidarsi per non perdere l’opportunità di lavoro.
Teresa Maddonni
Giugno 2022
Secondo pagamento del reddito di cittadinanza di giugno in arrivo la prossima settimana, ma non a tutti i beneficiari. Chi riceve l’accredito e chi viene escluso.
Luca Fiore
Giugno 2022
Le forti vendite che si sono abbattute sui listini globali, e che hanno colpito con particolare forza la borsa di Milano, hanno fatto crollare il rendimento del nostro portafoglio di investimento realizzato con i Turbo Certificates di UniCredit.
Luca Fiore
Giugno 2022
Stabile negli ultimi 7 giorni, il rendimento del nostro portafoglio di investimento realizzato con i Turbo Certificates di UniCredit si conferma sopra il 40%. Questa settimana inseriamo un’operazione al ribasso sulle azioni Prysmian.
Ufficio Studi Money.it
Maggio 2022
Dall’analisi tecnica del titolo Poste Italiane emerge un quadro che sembrerebbe indicare la possibilità di nuovi rialzi. Vediamo quali sono i livelli tecnici più importanti per investire, al rialzo ed al ribasso, sul colosso guidato da Matteo Del Fante.
Teresa Maddonni
Maggio 2022
Il cedolino pensione di giugno 2022 è online e i pensionati possono controllare l’importo ed eventuali aumenti e trattenute. Ma quando avviene il pagamento? Ecco le date e il calendario possibile.
Redazione
Maggio 2022
Come si attiva il codice PosteID? Guida pratica e semplice per accedere ai servizi online di Poste Italiane e Spid per la pubblica amministrazione.