
Simone Micocci
Ottobre 2022
Reddito di cittadinanza, per cosa spenderlo: elenco spese vietate e acquisti consentiti
Reddito di cittadinanza, come utilizzarlo correttamente: l’elenco di tutte le spese vietate.
Poste italiane è una società per azioni impegnata nella gestione ed organizzazione del servizio postale in tutta Italia. Nel settore dei servizi, Poste Italiane è una delle società più importanti in Italia.
Il titolo Poste Italiane sbarca a Piazza Affari il 27 ottobre 2015 e la quotazione in tempo reale disponibile su questa pagina parte proprio da quel giorno. Il prezzo iniziale del titolo Poste Italiane è stato di 6,75€ per azione.
Dalla sua fondazione nel 1962, Poste Italiane gestiva autonomamente il monopolio nel settore delle poste. Al momento, tuttavia, Poste è una società per azioni, il cui capitale è detenuto dallo Stato per un ammontare di circa il 60% attraverso la gestione del Ministero dell’economia e delle finanze.
*I dati intraday e in tempo reale sono tratti dalle quotazioni di prodotti OTC.
PST
Simbolo
IT0003796171
ISIN
-%
Var. %
15,66
Chiusura precedente
11,485
Minimo (52 sett.)
16,85
Massimo (52 sett.)
Dati fondamentali Poste Italiane
MIL
Exchange
Poste Italiane SpA
Azienda
Broker & Borse
Tipo azienda
EUR
Valuta
Servizi finanziari
Settore
Insurance Brokers
Sotto settore
Dati fondamentali finanziari
Segnaposto
Periodo riferimento
Utile per azione
Numero di azioni
Rapporto P/E
Rapporto P/B
Rapporto P/S
Rapporto PEG
Rendimento % Dividendo
Dividendo per azione
Ultimo anno
2016
0.476
1306.723
13.28
1.01
0.25
0
5.39
0.34
Ultimo trimestre
9/2017
0.164
1304.878
15.08
1.05
0.24
0
6.26
0
Nella tabella sono riportati i valori e i multipli incorporati dai prezzi di Borsa relativi all'ultimo esercizio approvato e all'ultima trimestrale riportata della società.
Ultime news Poste Italiane
4/04/2025 - 13:21
Raccomandata market 648, cos’è, mittente e cosa contiene3/04/2025 - 15:17
Cos’è la raccomandata market e significato dei codici3/04/2025 - 13:01
Carta libretto postale, come funziona, a cosa serve e costi2/04/2025 - 13:11
Come rintracciare una raccomandata di Poste Italiane1/04/2025 - 13:59
Richiesta e rinnovo passaporto alle Poste, costi e proceduraApprofondimenti Poste Italiane
Simone Micocci
Ottobre 2022
Reddito di cittadinanza, come utilizzarlo correttamente: l’elenco di tutte le spese vietate.
Teresa Maddonni
Ottobre 2022
Pagamento reddito di cittadinanza ottobre: quando arriva? Tutto sulle date del calendario di Inps e Poste, chi non lo prende nel mese corrente e come controllare.
Teresa Maddonni
Settembre 2022
Pagamento reddito di cittadinanza di settembre 2022: in arrivo la prossima settimana e per qualcuno con l’importo più alto. Vediamo allora chi lo riceve, chi viene escluso e chi deve attendere.
Giorgia Bonamoneta
Settembre 2022
La nuova offerta di Poste Italiane, la Supersmart da 270 giorni, permette di guadagnare da somme accantonate fino al 2%. Ecco come funziona.
Flavia Provenzani
Settembre 2022
Antonella Ciaccia
Settembre 2022
Mutuo BancoPosta: analizziamo in questa guida l’offerta di Poste Italiane. Tra tassi, costi e condizioni, conviene davvero?
Teresa Maddonni
Settembre 2022
Quando arriva il pagamento delle pensioni di ottobre 2022? Le date cambiano tra ritiro in contanti o accredito su conto corrente. Novità per l’importo che aumenta, ma non per tutti. Come controllare.
Simone Micocci
Settembre 2022
Raccomandata non arrivata (o consegnata in ritardo): spetta un ristoro, il cui importo dipende da una serie di circostanze. Ecco come calcolarlo.
Dario Colombo
Settembre 2022
Operazione da 700 milioni di euro che consolida la posizione di PostePay nel paytech e rafforza l’offerta B2B verso le Pmi
Alessandro Nuzzo
Settembre 2022
Se siamo costretti a bloccare una carta PostePay cosa succede con i soldi che erano caricati? C’è un modo per recuperarli? Ecco le info.
Giorgia Bonamoneta
Settembre 2022
Poste italiane cerca 158 persone nella posizione di portalettere. Scadenza a breve termine. Ecco quali sono i requisiti e come inviare la domanda.