Claudia Cervi

redattore

Claudia Cervi

Area Finance

Laureata in Economia e legislazione per l’impresa. Giornalista pubblicista dal 2015. Dopo un’esperienza sui mercati finanziari e nella formazione su strumenti derivati, ha iniziato a scrivere per alcuni giornali online, con un unico obiettivo: raccontare in parole semplici concetti finanziari complessi e comunicare in modo comprensibile burocrazia e normative fiscali.

Vuoi contattarmi? Scrivi un'email a redazione@money.it

Gli articoli di Claudia Cervi su Money.it

Bonus 200 euro: come scoprire se ne hai ancora diritto

Claudia Cervi

16 Settembre 2022 - 12:03

Bonus 200 euro: come scoprire se ne hai ancora diritto
Bonus 200 euro, in arrivo il decreto attuativo per le partite Iva che rispettano il requisito reddituale. Come scoprire se ne hai ancora diritto? Ecco cosa guardare nella dichiarazione dei redditi.

EUR/USD in bilico sulla parità: buy o sell?

Claudia Cervi

16 Settembre 2022 - 08:15

EUR/USD in bilico sulla parità: buy o sell?
EUR/USD in bilico sulla parità. Buy o sell dopo i dati Eurostat sul disavanzo della bilancia commerciale con l’estero? Vediamo come investire con un Turbo Certificates di Bnp Paribas.

Dipendente con legge 104 può essere trasferito?

Claudia Cervi

13 Settembre 2022 - 09:28

Dipendente con legge 104 può essere trasferito?
Il dipendente che beneficia dei permessi previsti dalla legge 104 può rifiutare il trasferimento della sede di lavoro. Il rifiuto non giustifica mai il licenziamento: tranne in un caso.

Bitcoin: chi compra ora è un genio o un babbeo?

Claudia Cervi

9 Settembre 2022 - 14:12

Bitcoin: chi compra ora è un genio o un babbeo?
Bitcoin divide sostenitori e detrattori: secondo un analista di Bloomberg chi compra ora è un genio. Per Peter Schiff chi lo fa è un babbeo che sale a bordo di una nave che affonda. Chi ha ragione?

Controlli fiscali: le auto che fanno scattare l’accertamento

Teresa Maddonni - Claudia Cervi

8 Settembre 2022 - 13:39

Controlli fiscali: le auto che fanno scattare l'accertamento
Controlli fiscali sui beneficiari del Reddito di cittadinanza: Agenzia delle Entrate e Inps non danno scampo a chi possiede auto sospette. Ecco le auto che fanno scattare l’accertamento e perché.