Alphabet, azioni affondano fino a -9% post utili. La svolta: Google cancella impegno no AI per le armi

Laura Naka Antonelli

5 Febbraio 2025 - 08:41

Trimestrale bocciata da Wall Street, il titolo Alphabet affonda. Attenzione alla svolta di Google su utilizzo AI per le armi.

Alphabet, azioni affondano fino a -9% post utili. La svolta: Google cancella impegno no AI per le armi

Azioni Alphabet-Google a picco a Wall Street dopo la pubblicazione di una trimestrale che non ha convinto il mercato.

Non solo trimestrale, la svolta di Google su AI per le armi

La Big Tech USA ha annunciato di aver concluso il quarto trimestre del 2024 con un utile netto in crescita di oltre il 28% a $26,54 miliardi, rispetto ai $20,69 miliardi dello stesso periodo dello scorso anno.

Il fatturato è salito di quasi il 12% su base annua, ma ha rallentato il passo rispetto al balzo di oltre il 13% del quarto trimestre del 2023.

Se Wall Street si sta concentrando sui numeri di Alphabet, tutto il mondo starà guardando a un dettaglio che è emerso nella giornata di ieri: Google ha messo fine alla promessa di astenersi dall’utilizzo dell’AI per le armi o per applicazioni potenzialmente pericolose, in un momento che vede altre Big Tech americane collaborare con il Pentagono per sviluppare progetti che hanno per oggetto l’utilizzo dell’intelligenza artificiale ai fini militari.

Nella sezione dedicata ai principi dell’AI, il gigante americano si era impegnato in precedenza a non mettere a disposizione la sua tecnologia AI per fini bellici o di sorveglianza.

Alphabet-Google, rallenta la crescita dei ricavi

Tornando alla trimestrale appena diffusa, a deludere il mercato, è stato di fatto l’indebolimento della crescita dei ricavi che ha interessato diverse divisioni di Alphabet-Google.

Il fatturato totale della Big Tech è ammontato a $96,47 miliardi, valore lievemente al di sotto dei $96,56 miliardi attesi dal consensus degli analisti intervistati da LSEG.

Meglio delle attese ha fatto l’EPS, utile per azione, attestato a quota $2,15 rispetto ai $2,13 previsti.

Tra i ricavi, in rallentamento la crescita delle entrate pubblicitarie della divisione YouTube, pari a +13,8% nell’ultimo trimestre del 2024, rispetto al +15,5% del quarto trimestre del 2023.

Pari a $10,47 miliardi, le entrate pubblicitarie di YouTube si sono confermate comunque lievemente superiori rispetto ai $10,23 miliardi attesi.

Più debole anche la crescita delle entrate pubblicitarie di Google, pari a +10,6%, rispetto al +11% riportato nello stesso periodo dell’anno precedente.

La crescita dei ricavi della divisione servizi, pari a +10,2%, ha rallentato anch’essa il passo, rispetto al +12,4% del quarto trimestre del 2023.

Deludenti i ricavi della divisione di Google Cloud, ammontati a $11,96 miliardi, peggio dei $12,19 miliardi attesi.

Tra le altre voci di bilancio, focus sui costi di acquisizione del traffico, ammontati a 14,89 miliardi, lievemente al di sotto dei $15,01 miliardi previsti.

Nel comunicare i risultati della trimestrale, Alphabet ha annunciato un piano per investire ben 75 miliardi di dollari in spese in conto capitale nel corso del 2025, per continuare a puntare sull’AI, intelligenza artificiale: si tratta di una cifra che supera in modo significativo le attese di Wall Street, che aveva messo in conto spese per un valore decisamente più basso, pari a $58,84 miliardi.

Iscriviti a Money.it

Trading online
in
Demo

Fai Trading Online senza rischi con un conto demo gratuito: puoi operare su Forex, Borsa, Indici, Materie prime e Criptovalute.

SONDAGGIO