Conto BancoPosta: una guida completa per scegliere tra le varie tipologie di conti correnti offerti da Poste Italiane. Costi, servizi e modalità di apertura.
Poste Italiane propone diverse tipologie di Conto BancoPosta, con costi diversi in base ai servizi finanziari offerti. Le opzioni a scelta spaziano da Start Giovani, a Start, Medium e Plus, ognuna con caratteristiche e costi mensili differenti. Inoltre, Poste consente di ridurre o azzerare il canone grazie al programma cashback e ad altre opportunità per eliminare diverse spese.
In questa guida completa, analizzeremo nel dettaglio tutti i costi del 2025, le diverse tipologie di conto disponibili e, soprattutto, come ottenere le migliori condizioni per risparmiare sui costi di gestione del tuo conto corrente postale.
Conto BancoPosta: costi, tipologie e caratteristiche
Aprire un conto BancoPosta è un’operazione semplice, facilmente eseguibile anche online e tramite l’app oltre che recandosi di persona in un ufficio postale.
Va sempre ricordato che l’apertura del conto BancoPosta e del conto di base BancoPosta è gratuita. Anche le operazioni di Internet Banking sono gratuite, così come la chiusura del conto.
Poste Italiane offre attualmente 6 opzioni di conto corrente, ognuno con funzioni e costi differenziati. Da sapere, comunque, che in generale Poste garantisce ai suoi correntisti servizi quali:
- pagamenti, bonifici e Postagiro online;
- estratto conto online;
- prelievi dagli ATM Postamat anche senza la carta fisica, direttamente dall’app; pagamento contactless con Google Pay e Apple Pay;
- Carta di debito Postepay;
- carta di credito su circuito Visa (opzionale e in aggiunta).
Le proposte si dividono in differenti soluzioni, che vanno da un minimo di canone mensile di 2 euro fino a un massimo di 10. Ecco tutte le tipologie nel dettaglio.
Conto BancoPosta opzione start giovani
Questo conto è pensato per gli under 30 e su può aprire online o in ufficio postale.
Costo: 2 euro al mese di canone. La peculiarità è che questa spesa può essere ridotta e addirittura azzerata con il piano cashback in presenza di condizioni premianti.
Non si pagano, poiché sono offerti gratuitamente, i seguenti servizi:
- Carta di debito Postepay
- Internet e Mobile Banking (Banca Multicanale)
- Prelievi dagli ATM Postamat anche senza la carta fisica tramite app
- Carnet assegni (1° carnet)
Conto BancoPosta start
Il conto si può aprire online o in ufficio.
Costo: 7 euro al mese di canone. La peculiarità è che questa spesa può essere ridotta con il piano cashback in presenza di condizioni premianti.
I servizi gratuiti garantiti sono:
- Carta di debito Postepay per ogni intestatario
- Internet e Mobile Banking (Banca Multicanale)
- Prelievi dagli ATM Postamat anche senza la carta fisica tramite app
Conto BancoPosta medium
Questo conto è studiato soprattutto per chi effettua frequentemente bonifici e si può aprire online e in Ufficio postale.
Costo: 8 euro al mese di canone. La peculiarità è che questa spesa può essere ridotta fino a 1 euro con il piano cashback in presenza di condizioni premianti.
I servizi gratuiti del conto comprendono:
- Carta di debito Postepay per ogni intestatario
- Internet e Mobile Banking (Banca Multicanale)
- Prelievi dagli ATM Postamat anche senza la carta fisica tramite app
- Bonifici e Postagiro online e da app
Conto BancoPosta plus
Questo conto corrente prevede la carta di credito e si può aprire solo presso un ufficio postale.
Costo: 10 euro al mese di canone. La peculiarità è che questa spesa può essere ridotta fino a 2 euro con il piano cashback in presenza di condizioni premianti.
I servizi gratuiti compresi sono:
- Carta di debito Postepay per ogni intestatario
- Carta di credito classica per un intestatario
- Internet e Mobile Banking (Banca Multicanale)
- Prelievi dagli ATM Postamat
Conto BancoPosta opzione premium
Questo conto è dedicato esclusivamente ai clienti che hanno sottoscritto il contratto PostePremium.
Costo: gratuito per tutta la durata del contratto PostePremium sottoscritto. Tuttavia, il canone passa a 132€ annui (11€ mensili) a partire dal mese successivo alla cessazione del contratto PostePremium.
Il conto corrente offre i seguenti servizi gratuiti:
- Carta di debito Postepay per ogni intestatario;
- Internet e Mobile Banking (Banca Multicanale);
- Prelievi dagli ATM Postamat e bancari;
- Bonifici e Postagiro, anche permanenti, online e da App;
- Carta di Credito Premium
Conto di Base Bancoposta
Questo conto di base offre i servizi basilari di incasso e pagamento, con la possibilità di prelevare negli sportelli ATM. Il conto corrente si può aprire presso l’ufficio postale.
- Costo: 30 euro al mese di canone nella versione standard (tranne per i clienti con ISEE inferiore a 11.600 euro, per i quali il canone è gratuito e non è prevista l’applicazione dell’imposta di bollo dovuta per legge).
- Costo: gratuito, senza canone mensile, nella versione pensionati e per i titolari di trattamenti pensionistici fino all’importo lordo annuo di 18.000 euro.
Conto BancoPosta: imposta di bollo e altri costi fissi
Oltre ai canoni mensili, è importante considerare altri costi fissi.
- Spese di apertura conto: gratuite per tutte le tipologie.
- Imposta di bollo: 34,20€ annui, obbligatoria per legge e applicata solo in caso di giacenza superiore a 5.000€. L’importo viene determinato proporzionalmente al periodo in cui la giacenza supera tale soglia
- Carta di debito: una carta Postepay è inclusa nel canone annuo per ogni tipologia di conto.
- Carte di credito: possono essere di diverse tipologie, se scelte:
- «Classica» principale: 44€ annui;
- «Oro» principale: 70€ annui;
- «Più»: 37€ annui.
Infine, il rendiconto periodico online è disponibile annualmente senza costi aggiuntivi, mentre l’invio cartaceo di documentazione relativa a singole operazioni è soggetto a tariffe specifiche in base alla tipologia di conto.
Commissioni per operazioni allo sportello vs online
Le commissioni variano significativamente tra operazioni effettuate allo sportello e quelle eseguite tramite canali digitali:
Operazioni online (tramite app o sito)
- Bonifici SEPA e Postagiro: gratuiti se inclusi nel canone
- Pagamento bollettini: soggetti a limiti di importo (fino a 1.500€ per bollettini bianchi o premarcati tramite Internet Banking)
Operazioni allo sportello
- Prelievi dagli ATM Postamat: generalmente gratuiti
- Prelievi da ATM di altre banche: soggetti a commissioni
- Operazioni di versamento: possibile utilizzare la carta di versamento inclusa nel canone
Per ridurre i costi complessivi, Poste Italiane promuove l’utilizzo di ATM, canali digitali e app per effettuare transazioni, come alternativa allo sportello. Gli ATM Postamat sono disponibili 7 giorni su 7, operativi 24 ore al giorno, e la maggior parte è dotata di monitor digitali ad alta luminosità e dispensatori di banconote protetti da sistemi di videosorveglianza.
Spese per prelievi da ATM non Postamat
Come detto, i prelievi presso ATM di altre banche in Italia comportano generalmente commissioni che variano da €1 a €5 per operazione. Particolarmente onerosi possono risultare i prelievi presso gli ATM Euronet, diffusi nei centri turistici, che applicano commissioni superiori alla media.
Per i prelievi all’estero, oltre alla commissione base, potrebbero essere applicate:
- commissione di conversione valutaria (exchange rate margin) che varia dall’1% al 3%;
- commissione per conversione dinamica della valuta (DCC), che può raggiungere margini dell’8-10%.
Come ridurre i costi del conto BancoPosta
BancoPosta offre diverse opportunità per ridurre o azzerare completamente i costi del proprio conto corrente. Infatti, attraverso un sistema di cashback, è possibile ottenere rimborsi che abbattono il canone mensile.
Condizioni per azzerare il canone mensile
Il sistema di riduzione costi del conto BancoPosta funziona attraverso un meccanismo di cashback che permette di ottenere rimborsi fino all’azzeramento completo del canone.
Per il conto Start Giovani, con canone base di 2€ mensili, è possibile ottenere:
- 1€ di cashback accreditando lo stipendio o un bonifico in entrata di almeno 700€
- 1€ di cashback se si possiede una Carta prepagata Postepay Evolution
Nel caso del conto Medium, con canone di 8€ mensili, si può ricevere:
- 2€ di cashback con l’accredito dello stipendio o un bonifico di almeno 700€
- 3€ di cashback se si possiede un patrimonio superiore a 20.000€ con contratto e questionario MiFID valido
- 3€ addizionali per i titolari di Partita IVA con Conto BancoPosta Business Link
Inoltre, ricordiamo che il Conto BancoPosta di Base è completamente gratuito per pensionati con reddito annuo fino a 18.000€ e per clienti con ISEE inferiore a 11.600€.
Vantaggi dell’accredito stipendio o pensione
L’accredito dello stipendio o della pensione rappresenta una delle condizioni più vantaggiose per ridurre i costi. Questa operazione garantisce un cashback di 1-2€ mensili a seconda della tipologia di conto. Qualsiasi accredito o bonifico in entrata di almeno 700€ viene equiparato all’accredito dello stipendio ai fini della riduzione.
Programma cashback e sconti disponibili
ScontiPoste è il programma fedeltà dedicato ai titolari di carte Postepay e BancoPosta che permette di accumulare ulteriori sconti in cashback facendo acquisti presso esercenti convenzionati. Gli sconti vengono accreditati entro 5 giorni dalla contabilizzazione delle transazioni sullo strumento selezionato come preferito nell’App Postepay o BancoPosta.
Alcuni esempi di cashback disponibili includono:
- 1,5% di cashback per rifornimenti nelle stazioni Enilive utilizzando carte Postepay o BancoPosta;
- 2% di cashback se si utilizza l’App Enilive selezionando «Paga con Postepay»;
- 3% di cashback su noleggi auto Maggiore pagati con carta.
Per visualizzare tutti i punti vendita aderenti e monitorare gli sconti accumulati, è sufficiente scaricare l’App Postepay o BancoPosta.
© RIPRODUZIONE RISERVATA