In una Germania in fermento per le elezioni del 23 febbraio, il progetto per l’uscita del Paese dall’Unione Europea si fa concreto con il programma dell’AfD. Cos’è la Dexit?
Si avvicinano le elezioni politiche in Germania, fissate per il 23 febbraio e il vento della Dexit inizia a soffiare, sulla scia dell’avanzata del partito di estrema destra AfD.
Il termine coniato per indicare l’uscita della Germania dall’Unione Europea - un chiaro richiamo alla Brexit del Regno Unito - non è più un tabù. Anzi, è tornato alla ribalta con la presentazione del programma elettorale di Alice Weidel, candidata alla cancelleria tedesca per Alternative für Deutschland. Tra le sue tante promesse - e discutibili proposte - c’è anche quella di un referendum per l’uscita della nazione tedesca dall’UE e dalla moneta unica, l’euro.
“Riteniamo necessario che la Germania lasci l’Unione Europea e crei una nuova comunità europea”, ha più volte affermato Weidel. [...]
Accedi ai contenuti riservati
Navighi con pubblicità ridotta
Ottieni sconti su prodotti e servizi
Disdici quando vuoi
Sei già iscritto? Clicca qui
© RIPRODUZIONE RISERVATA