I risultati delle elezioni Canada 2025: vince il Partito Liberale guidato dal primo ministro Mark Carney, grande oppositore di un Donald Trump che ha affossato con i dazi i Conservatori canadesi in precedenza dati in vantaggio dai sondaggi.
Risultati elezioni Canada 2025: le elezioni federali canadesi del 2025 si sono svolte lunedì 28 aprile in un contesto politico e geopolitico particolarmente teso, segnato da una crisi diplomatica con gli Stati Uniti e da un sostanziale caos politico.
Le proiezioni rese note dai media - confermate sostanzialmente dall’andamento dello spoglio dei voti che è ancora in corso - indicano un successo per il Partito Liberale del nuovo primo ministro Mark Carney, fresco leader del partito dopo il passo indietro da parte dell’ex premier Justin Trudeau che ha governato negli ultimi due mandati.
I risultati delle elezioni Canada 2025 infatti parlano di un Partito Liberale che avrebbe ottenuto 167 seggi su un totale di 343, non lontano così dalla soglia della maggioranza assoluta che è di 172 seggi.
Mark Carney negli ultimi mesi è stato un forte oppositore dei dazi imposti dagli Stati Uniti, con Donald Trump che più volte ha parlato di annettere il Canada agli Stati Uniti rendendolo di fatto il 51° Stato americano.
Le mosse di Donald Trump di fatto hanno affossato il Partito Conservatore che di recente ha ricevuto l’endorsement di figure legate al movimento MAGA come Elon Musk, Ben Shapiro e Kevin O’Leary.
Qualche mese fa Pierre Poilievre - leader conservatore bollato da molti come populista e che ha copiato buona parte dello stile politico del presidente americano - era dato come il grande favorito dai sondaggi.
Alle elezioni però il Partito Conservatore si sarebbe fermato a 121 seggi, bruciando così tutto il vantaggio attestato nei mesi scorsi con ogni probabilità a causa delle decisioni e delle dichiarazioni di Trump.
Carney però adesso avrà bisogno di trovare i voti mancanti alla Camera per avere una maggioranza, con il primo ministro uscente che dovrebbe volgere il proprio sguardo al Nuovo Partito Democratico e ai regionalisti del Bloc Québécois.
leggi anche
Perché Trump vuole un superstato Usa-Canada

Risultati elezioni Canada 2025
Questi sono i risultati elezioni Canada 2025 dopo l’assegnazione di 290 seggi su 343.
Partito | Orientamento | Leader | Voti | Seggi |
---|---|---|---|---|
Partito Liberale | Centrosinistra | Mark Carney | 43% | 144 |
Partito Conservatore | Centrodestra | Pierre Poilievre | 41,7% | 121 |
Nuovo Partito Democratico | Centrosinistra | Jagmeet Singh | 6% | 4 |
Bloc Québécois | Centro | Yves-François Blanchet | 6,9% | 20 |
Green | Verdi | Jonathan Pedneault ed Elizabeth May | 1,2% | 1 |
People’s | Destra | Maxime Bernier | 0,8% | / |
Le elezioni federali in Canada prevedono un sistema elettorale molto simile a quello in vigore in Regno Unito: una legge elettorale maggioritaria che divide il Paese in 343 circoscrizioni elettorali (ridings), con il candidato più votato che diventa deputato alla Camera dei Comuni.
Stando alla legge elettorale, un partito dovrà ottenere almeno 172 seggi per avere la maggioranza alla Camera; se questo non avviene allora si dovrà cercare di formare una coalizione per dare un governo al Canada.
L’ombra di Trump sulle elezioni in Canada
Come abbiamo detto le elezioni Canada 2025 sono molto importanti anche per il contesto internazionale; gli ultimi mesi del mandato dell’ex primo ministro Justin Trudeau non sono stati molto brillanti, tanto che i sondaggi davano nettamente in testa il Partito Conservatore.
Il leader conservatore Pierre Poilievre ha adottato uno stile politico populista e diretto simile a quello di Donald Trump, focalizzandosi su temi come la riduzione delle tasse, la critica alle élite e la promozione di un approccio “Canada First” proprio come fatto dal tycoon. In più ha ricevuto l’endorsement di figure legate al movimento MAGA come Elon Musk, Ben Shapiro e Kevin O’Leary.
I dazi imposti da Donald Trump e le sparate del presidente americano sull’annessione del Canada però hanno avuto un effetto catastrofico per i conservatori canadesi: il nuovo leader liberale Mark Carney - forte oppositore dell’inquilino della Casa Bianca - ha messo in atto una vera e propria rimonta nei sondaggi, riuscendo alla fine a vincere queste elezioni.
I risultati delle elezioni Canada 2025 di conseguenza sono un duro colpo per Trump, anche se adesso occorrerà vedere se il centrosinistra riuscirà ad avere i numeri per formare un governo.
© RIPRODUZIONE RISERVATA