Elon Musk lancia Grok-3, il chatbot AI più veloce della storia. Quando arriva in Italia?

Pasquale Conte

18 Febbraio 2025 - 10:06

Grok-3 è finalmente realtà, il nuovo chatbot AI è stato appena presentato da Elon Musk e punta a rivoluzionare l’intero settore. Ma quando arriva in Italia?

Elon Musk lancia Grok-3, il chatbot AI più veloce della storia. Quando arriva in Italia?

Il mondo dell’intelligenza artificiale accoglie un altro importante competitor: Grok-3. Il nuovo modello è stato presentato ufficialmente da Elon Musk e punta ad una rivoluzione totale dell’intero settore. Grazie all’utilizzo di inediti modelli avanzati, di ancor più funzionalità disponibili e di una velocità di elaborazione senza precedenti.

Nonostante i mesi di ritardo rispetto alla deadline iniziale, che era stata prefissata a fine 2024, Musk si è dichiarato estasiato dal lavoro che gli ingegneri della sua xAI hanno svolto. E i primi risultati ottenuti ne sono la dimostrazione. Ma è già possibile utilizzare il nuovo modello di AI anche in Italia? E come si fa? Ecco tutto quello che devi sapere a riguardo.

Grok-3 è ufficiale: a cosa serve?

Addestrato con un super computer da oltre 200.000 GPU, Grok-3 avrà una potenza di calcolo 10 volte superiore rispetto al precedente modello Grok-2. Dati ben oltre le aspettative iniziali di Elon Musk e della sua xAI, come confermato la scorsa settimana in una videochiamata durante il World Governments Summit di Dubai:

Grok-3 ha capacità di ragionamento pazzesche e sta superando qualsiasi cosa sia stata rilasciata fino ad oggi di cui siamo a conoscenza. È un buon segno

In particolare, questo nuovo progetto di xAI è stato addestrato per poter mettere in campo meccanismi di autocorrezione di ultima generazione. Con l’obiettivo di evitare le cosiddette “allucinazioni”, ossia gli errori che portano i chatbot AI a elaborare dati sbagliati.

Quando arriva Grok-3 in Italia?

Né l’app né la web app di Grok sono attualmente disponibili in Italia. Una pessima notizia per tutti gli appassionati di intelligenza del nostro Paese, ma non siamo gli unici. xAI sta infatti lavorando duramente alle sue normative legate alla privacy, per poterle così presentare all’Unione Europea e ottenerne l’autorizzazione. Con un focus in particolare sul trattamento dei dati degli utenti.

Solo una volta che sarà arrivato l’ok definitivo, allora Grok-3 potrà venire utilizzato anche in tutta Europa. Tramite App Store di iOS e Play Store di Google è già oggi possibile pre-registrarsi, così da ricevere una notifica di avviso dal momento in cui l’applicazione sarà disponibile per il download.

Come utilizzare Grok-2

Il discorso è leggermente diverso per Grok-2, il precedente modello di intelligenza artificiale che xAI ed Elon Musk hanno lanciato ormai qualche mese fa. In questo caso, anche gli utenti residenti in Unione Europea hanno la possibilità di testarne le capacità.

In che modo?

Sfruttando il chatbot installato all’interno di X, il social network di proprietà di Musk. Tutto quello che bisogna fare è aprire l’applicazione e fare tap sull’icona dedicata nel menu posto in basso. Si hanno già ora a disposizione tutte le principali funzionalità: dalla richiesta di informazioni all’elaborazione di immagini, passando per la codifica di codici e molto altro.

Iscriviti a Money.it