L’AI di Elon Musk si evolve con Grok Studio, cosa si può fare e quando arriva

Pasquale Conte

17 Aprile 2025 - 16:14

Grok Studio è l’ultima novità introdotta nel sistema di AI di proprietà di Elon Musk. Ecco che cosa permette di fare e quando sarà disponibile in Italia.

L’AI di Elon Musk si evolve con Grok Studio, cosa si può fare e quando arriva

Sin dal momento del suo lancio, Grok ha ottenuto responsi più che positivi in tutto il mondo. Attivabile sia tramite app che all’interno del social network X, il chatbot di intelligenza artificiale di proprietà di Elon Musk ha un funzionamento molto simile a quello già visto per altri servizi concorrenti. Si può interagire tramite chat, sotto i tweet, ha la capacità di generare immagini partendo da un prompt di comandi e molto altro.

Il lavoro svolto da xAI, l’azienda di AI di Musk, è a buon punto ma non ancora arrivato all’obiettivo finale inserito nei piani di sviluppo. Tuttavia, è stato da poco annunciato un aggiornamento che migliorerà ulteriormente Grok grazie all’introduzione di Grok Studio. Si tratta di uno spazio di lavoro tutto nuovo, accessibile gratis agli utenti e dotato di funzionalità inedite per la produttività.

Cos’è Grok Studio, l’inedito strumento di AI di Elon Musk

Si chiama Grok Studio e, come anticipato, è uno spazio di lavoro che entra a far parte dell’omonimo chatbot. Al suo interno sarà possibile accedere a tante funzionalità diverse, sia per la stesura di documenti e report che per la scrittura di codice o per la creazione di giochi online.

A differenza di quanto visto su Grok base, che si presenta con la classica interfaccia conversazionale, Studio mostrerà una finestra con il contenuto principale e un’altra con la chat. In questo modo, sarà possibile visualizzare in tempo reale i progressi svolti sui progetti in sviluppo, chiedere modifiche, confermare quanto aggiunto e via dicendo.

Uno dei punti di forza di questa nuova suite di strumenti è la connessione con Google Drive. Basterà effettuare il login con il proprio account per poter caricare documenti dal servizio di cloud di Big G a Grok Studio. Il supporto è garantito sia per classici documenti di testo che per fogli di calcolo e presentazioni.

Infine segnaliamo la possibilità di generare ed eseguire codice all’interno del chatbot. Con un singolo prompt di comandi, si potrà creare una pagina HTML, eseguire programmi in Python, JavaScript o C++. Ogni modifica verrà mostrata in tempo reale nella finestra di visualizzazione del contenuto.

Grok Studio, quando arriva in Italia?

Come già successo altre volte in passato con l’azienda di Elon Musk, anche questa volta l’annuncio di Grok Studio è avvenuto in concomitanza con il suo lancio. Dunque se vuoi provare il nuovo strumento di lavoro basato sull’intelligenza artificiale, puoi farlo semplicemente aprendo il bot tramite app per smartphone o su X.

Non è invece ancora disponibile il sito web indipendente di Grok in Europa. Accedendo alla pagina ufficiale, viene mostrato un avviso di “coming soon” in cui l’azienda specifica che ci saranno novità nei prossimi mesi, una volta aver raggiunto gli accordi necessari nel rispetto delle normative sulla protezione dei dati e sulla privacy.

Iscriviti a Money.it