Google Maps si aggiorna, ecco tutte le novità

Ilena D’Errico

27 Maggio 2024 - 20:39

Arriva l’aggiornamento di Google Maps, ecco tutte le novità in arrivo per gli utenti con la nuova versione.

Google Maps si aggiorna, ecco tutte le novità

Si attende un nuovo aggiornamento di Google Maps, grazie al quale presto gli utenti potranno apprezzare le migliorie apportate dagli sviluppatori dell’app. È infatti arrivata la versione 11.127.x di Google Maps, che dovrebbe gradualmente essere disponibile tramite l’aggiornamento sui vari dispositivi.

Come vi avevamo preannunciato, la novità che caratterizza di più questo aggiornamento riguarda la semplificazione dell’interfaccia utente e della grafica, che strizza l’occhio a un gusto più minimalista e semplice, per migliorare l’esperienza complessiva. Ecco quali sono le novità principali che attendono gli utenti di Google Maps secondo le anticipazioni.

Schermata principale ridotta

La novità più immediata della nuova versione di Google Maps riguarda la schermata principale dell’applicazione, dove le schede poste nella parte inferiore dello schermo saranno ridotte. In particolare, anziché gli ordinari pulsanti Esplora, Vai, Salvati, Pubblica e Novità, si avranno soltanto i seguenti:

  • Tu;
  • Esplora;
  • Pubblica.

Si cerca così di migliorare l’accessibilità, incorporando nella sezione Tu (che sarà simile a quella presente ad esempio su Youtube) anche la sezione Vai, che prenderà il nome di Viaggi salvati. La barra di ricerca si sposta negli elementi salvati, tramite cui sarà possibile accedere rapidamente alla navigazione verso luoghi già frequentati o inseriti in una delle categorie predisposte:

  • Etichettati;
  • Piani di viaggio;
  • Quotes;
  • Preferiti.

Assai probabile che anche queste ultime riceveranno una revisione, pare infatti che Google stia pensando a una differente struttura per Maps che si concentri sulla pianificazione degli itinerari di viaggio e sull’esperienza condivisa degli utenti.

Intelligenza artificiale per i suggerimenti

Con la crescente espansione dell’intelligenza artificiale sarebbe stato strano che un colosso come Google non ne implementasse la presenza nei propri prodotti, per stare al passo con i tempi e offrire agli utenti un servizio più completo. Per questa ragione, l’intelligenza artificiale assumerà ora un ruolo ancora più imponente nell’esperienza di uso di Google Maps, promettendo di anticipare le esigenze degli utenti durante la navigazione.

Grazie all’implementazione di Gemini, un’intelligenza artificiale generativa sviluppata proprio da Google, sarà possibile ricevere suggerimenti e informazioni utili in tempo reale, ad esempio riguardo ai percorsi alternativi da preferire in caso di traffico o luoghi consigliati da visionare in base ai propri interessi (a seconda dei posti frequentati, dei tragitti precedentemente compiuti, degli elementi salvati e così via).

La nuova versione di Google Maps, però, non contiene ancora tutte le novità che sono in serbo per gli utenti. L’intelligenza artificiale, infatti, dovrebbe in futuro essere impiegata da Google per assolvere a un importante obiettivo per le sue applicazioni, ossia favorire la componente dell’interazione tra utenti, creando spazi condivisi in cui le persone interagiscono, lasciano link ai contenuti e suggerimenti.

L’intelligenza artificiale, oltre a guidare l’utente, sarà quindi sfruttata anche per selezionare le informazioni apprese dalla community, creando riassunti brevi ma contenenti tutti i punti salienti di ogni luogo, permettendo al tempo stesso di navigare in modo più semplice per approfondire gli elementi di interesse.

Realtà aumentata

Una delle novità principali di Google Maps riguarda senza dubbio la realtà aumentata, che si accompagnerà alla funzione Street View per consentire agli utenti di visualizzare i luoghi di interesse nella maniera più verosimile e utile possibile. Nel dettaglio, cliccando sul nuovo pulsante sarà possibile aggiungere le informazioni virtuali presenti sul database alle rilevazioni del mondo reale.

Una funzionalità pensata soprattutto per i viaggiatori, che permetterà dalla comodità del proprio smartphone di apprezzare appieno le meraviglie di ogni luogo del mondo grazie ai contenuti realizzati dal team grafico che offrono veri e propri spaccati di realtà.

Verranno gradualmente aggiunti contenuti in realtà aumentata per i vari luoghi del mondo, cominciando dai punti di maggior interesse e dalle città che attirano più turisti. Google, per esempio, ha pubblicato dei video che presentano la funzionalità AR riguardanti Singapore e Parigi.

Iscriviti a Money.it

Fai sapere la tua opinione e prendi parte al sondaggio di Money.it

Partecipa al sondaggio
icona-sondaggio-attivo