Obbligazioni europee: scendono i tassi ma non i rendimenti. Come mai?

Redazione Finance

11/06/2024

Nonostante l’abbassamento dei tassi della BCE, le obbligazioni europee non salgono. Cosa sta accadendo sul mercato obbligazionario europeo e cosa aspettarsi adesso?

Obbligazioni europee: scendono i tassi ma non i rendimenti. Come mai?

A seguito del primo taglio dei tassi d’interesse della BCE, molti si aspettavano un impennata rialzista dei prezzi delle obbligazioni europee. Nonostante questo, i rendimenti dei titoli non si sono ridimensionati, comprimendo le performance in conto capitale. Inoltre, si è assistito a un aumento dello spread tra le obbligazioni a rating creditizio inferiore, come quelle italiane, e quelle di elevata qualità, come i Bund tedeschi. Come mai e cosa ha senso aspettarsi?

Cosa guida le scelte di politica monetaria della BCE?

La banca centrale, come la Banca Centrale Europea (BCE), utilizza i tassi d’interesse per influenzare l’economia, cercando di mantenere la stabilità dei prezzi e di sostenere la crescita economica. [...]

Money

Questo articolo è riservato agli abbonati

Abbonati ora

Accedi ai contenuti riservati

Navighi con pubblicità ridotta

Ottieni sconti su prodotti e servizi

Disdici quando vuoi

Sei già iscritto? Clicca qui

​ ​

Iscriviti a Money.it

Fai sapere la tua opinione e prendi parte al sondaggio di Money.it

Partecipa al sondaggio
icona-sondaggio-attivo