Inflazione in aumento e prime crepe in Gazprom: cosa succede in Russia?

Federico Giuliani

6 Febbraio 2025 - 07:10

Negli ultimi anni l’economia russa è riuscita ad adattarsi alle sanzioni occidentali. A Mosca stanno però risuonando alcuni campanelli d’allarme.

Inflazione in aumento e prime crepe in Gazprom: cosa succede in Russia?

Il 40% del personale dell’ufficio centrale di Gazprom, il colosso russo del gas, rischia di essere tagliato. L’azienda, che impiega 498mila persone, ha confermato le indiscrezioni di tagli in arrivo, ma non è ancora chiaro quando e come saranno effettuati. A pesare sono le conseguenze della guerra in Ucraina, sintetizzabili nella perdita del mercato europeo e di laute commesse.

Il 31 dicembre scorso, inoltre, per la «grande G» russa è arrivata un’altra notizia indesiderata: l’interruzione dell’export di gas attraverso i gasdotti ucraini. Il risultato è che, al momento, dopo decenni di predominio assoluto nel settore energetico del Vecchio Continente, la vendita di gas russo nella regione si è ridotta ad una sola rotta, e cioè quella che passa dalla Turchia di Recep Tayyip Erdogan. Nel 2023, intanto, Gazprom registrava una perdita di quasi 7 miliardi di dollari (la prima dal 1999), a breve da aggiornare con una perdita stimata tra i 4,5 e i 6,5 miliardi in seguito alla decisione di Kiev.

Nel complesso, l’economia russa è fin qui riuscita ad adattarsi alle sanzioni occidentali, con un tasso di disoccupazione al minimo storico di circa il 2,4% e altri valori incoraggianti. Tuttavia, la banca centrale ha avvertito che ci sono segnali di surriscaldamento: un contesto di inflazione galoppante da un lato e alcune aziende, come Gazprom, in difficoltà dall’altro. [...]

Money

Questo articolo è riservato agli abbonati

Abbonati ora oppure Prova senza abbonamento

Accedi ai contenuti riservati

Navighi con pubblicità ridotta

Ottieni sconti su prodotti e servizi

Disdici quando vuoi

Sei già iscritto? Clicca qui

​ ​

Iscriviti a Money.it

Trading online
in
Demo

Fai Trading Online senza rischi con un conto demo gratuito: puoi operare su Forex, Borsa, Indici, Materie prime e Criptovalute.

SONDAGGIO