Vladimir Putin

Vladimir Putin

Vladimir Vladimirovič Putin, nato a Leningrado il 7 ottobre 1952, è un politico, ex militare ed ex agente segreto russo. Dal 7 maggio 2012 è il presidente della Federazione Russa.

È stato Primo ministro della Federazione Russa dall’8 agosto 1999 al 7 maggio 2000, su nomina di Boris El’cin. Svolse le funzioni di Capo dello Stato dopo le dimissioni di El’cin, dal 31 dicembre 1999, e poi fu eletto Presidente della Federazione Russa dal 2000, riconfermato in carica nelle elezioni del 14 marzo 2004. Impossibilitato a un terzo mandato per il dettame della Costituzione Russa, ha favorito la vittoria del suo delfino Dmitrij Medvedev, che l’ha nominato nuovamente Primo ministro il giorno stesso del suo insediamento, il 7 maggio 2008.

Il 27 maggio 2008 il Presidente della Repubblica Bielorussa lo ha nominato Primo Ministro dell’Unione Russia-Bielorussia. Il 4 marzo 2012 è stato eletto per la terza volta Presidente della Federazione Russa succedendo a Dmitrij Medvedev, il cui mandato è scaduto il 7 maggio 2012.

Alle elezioni del 18 marzo 2018 è stato eletto per la quarta volta presidente della Russia.

Vladimir Putin, ultimi articoli su Money.it

Russia in allarme, annunciato un tracollo economico

Violetta Silvestri

11 Giugno 2024 - 13:49

Russia in allarme, annunciato un tracollo economico
La Russia verso il collasso dell’economia? L’allarme è reale, come spiegato da un importante banchiere russo. Perché Mosca rischia il tracollo, trainata dalla produzione bellica?

Putin svela un segreto sul numero delle vittime in Ucraina

Luna Luciano

9 Giugno 2024 - 10:29

Putin svela un segreto sul numero delle vittime in Ucraina
Il bilancio delle vittime della Russia è un segreto di Stato, ma le ultime dichiarazioni del presidente Putin suggeriscono grandi perdite russe. Ecco il numero di vittime nella guerra in Ucraina.

Le mani della Russia sulle elezioni europee 2024

Violetta Silvestri

7 Giugno 2024 - 10:28

Le mani della Russia sulle elezioni europee 2024
Cosa c’entra la Russia con la campagna elettorale per il voto del Parlamento europeo? Un legame c’è e l’ingerenza di Mosca nelle elezioni Ue potrebbe favorire l’estrema destra. Un’analisi.

Russia e occidente, la lunga guerra delle sanzioni

Roberto Vivaldelli

3 Aprile 2024 - 09:59

Russia e occidente, la lunga guerra delle sanzioni
Mosca ha risposto alle sanzioni occidentali con un’economia in crescita e con una serie di contro-sanzioni che stanno creando non pochi problemi all’occidente.