Meno giovani e meno matrimoni: il problema socio-demografico che affligge la Cina

Federico Giuliani

21 Febbraio 2025 - 06:49

In Cina la popolazione è sempre più vecchia, io giovani hanno maturato una specie di avversione al matrimonio e le nascite non decollano. Un bel guaio per l’economia del Dragone.

Meno giovani e meno matrimoni: il problema socio-demografico che affligge la Cina

La Cina deve fare i conti con tre enormi problemi socio-demografici. Il primo: la sua popolazione, che supera 1,4 miliardi di persone, è sempre più anziana, tanto che il 14,5% ha un’età di 65 anni o più.

Il secondo: nascono sempre meno bambini. Nel 2024, il numero di nascite, pari a 9,54 milioni, non è riuscito a superare quello dei decessi, che sono stati 10,93 milioni, con il risultato che il Paese ha registrato una diminuzione di 1,39 milioni di cittadini.

Il terzo: i cinesi si sposano sempre meno, e i dati relativi all’anno appena trascorso lo confermano. Sempre nel 2024, oltre la Muraglia si sono celebrati appena 6,1 milioni di matrimoni, in calo del 20,5% rispetto al 2023, il livello più basso dal 1978. [...]

Money

Questo articolo è riservato agli abbonati

Abbonati ora oppure Prova senza abbonamento

Accedi ai contenuti riservati

Navighi con pubblicità ridotta

Ottieni sconti su prodotti e servizi

Disdici quando vuoi

Sei già iscritto? Clicca qui

​ ​

Iscriviti a Money.it

Trading online
in
Demo

Fai Trading Online senza rischi con un conto demo gratuito: puoi operare su Forex, Borsa, Indici, Materie prime e Criptovalute.