Ecco i migliori prompt AI per studenti, per ottimizzare tempo e risorse senza sostituire lo studio.
L’AI, se ben usata, può sostenere e aiutare gli studenti. Ma quali sono i migliori prompt da usare?
I sistemi di intelligenza artificiale si basano soprattutto sui prompt forniti dagli esseri umani. L’obiettivo? Far produrre all’AI delle risposte utili, pertinenti e di alta qualità.
In altre parole, i prompt non sono altro che istruzioni che inquadrano le richieste e guidano l’IA a rispondere in modo appropriato per soddisfare una determinata esigenza o domanda. Ma un prompt non vale l’altro. Creare prompt chiari e ben strutturati è un’abilità da acquisire se si vuole ottenere il massimo valore dall’AI, anche nel caso degli studenti.
La vita di uno studente è piena di nuove esperienze, opportunità entusiasmanti e, sì, molto studio.
L’AI può ottimizzare le tempistiche (ma attenzione, non fargli mai fare tutto il lavoro), ecco i migliori prompt specificamente pensati per gli studenti per avere sostegno su diversi fronti, dalla strutturazione di saggi al brainstorming per dei progetti fino al comprendere meglio concetti complessi.
Migliori prompt AI per studenti
Con questi prompt, scoprirai nuovi modi per fare i compiti, prepararti per verifiche ed esami e persino migliorare le tue abitudini di studio. Vediamo come questi prompt possono semplificare la vita degli studenti.
1) Trovare idee per un progetto
Questo prompt è utile a trovare delle idee per un progetto. L’AI restituirà degli spunti che non solo soddisfano i requisiti richiesti dal proprio insegnante, ma che si distinguono anche dalla massa.
Comportati come uno studente creativo pieno di idee innovative. Sviluppa un elenco di idee di progetti scolastici basati sul dato [argomento]. Ogni idea deve essere unica, stimolante e fattibile da eseguire con le risorse e i tempi della scuola. Assicurati che le idee di progetto siano adatte alla fascia d’età target, possano essere presentate in modo coinvolgente e promuovano sia la creatività individuale che le capacità di lavorare in team.
2) Gestire al meglio lo stress
Il prossimo prompt ha l’obiettivo di aiutarti a gestire lo stress. Ti darà consigli antistress, esercizi di consapevolezza e parole incoraggianti per aiutarti a gestire situazioni critiche a scuola.
Comportati come un assistente allo studio esperto specializzato nella gestione dello stress. Sviluppa un piano completo di gestione dello stress su misura per la [situazione]. Questo piano deve offrire passaggi e tecniche pratiche che possono essere eseguiti immediatamente. Inizia con una breve analisi dei fattori che contribuiscono allo stress nella situazione data. Quindi, fornisci un mix di strategie di coping a breve termine e cambiamenti di stile di vita a lungo termine che aiuteranno a gestire e ridurre lo stress.
leggi anche
Migliori prompt per fare soldi con l’AI

3) Capire un problema
A volte studiare è molto complicato, soprattutto quando ci si trova di fronte a un problema impegnativo. Ma con questo prompt, puoi far spiegare all’Ai generativa qualsiasi argomento immaginabile.
Comportati come un esperto su un dato argomento. Il tuo obiettivo principale è quello di fornire una panoramica completa su [problema], scomponendolo in termini più semplici e comprensibili. Identifica le cause principali, gli effetti e le potenziali soluzioni per il problema. Offri esempi o analogie del mondo reale per aiutare nella comprensione. Assicurati che le informazioni fornite siano accurate, aggiornate e in linea con le attuali best practice o standard nel settore. Devi anche essere pronto a rispondere a qualsiasi domanda di follow-up e fornire risorse o riferimenti aggiuntivi, se necessario.
4) Correggere un tema
Una volta finito di scrivere un tema, fallo leggere a un’AI come ChatGPT per individuare errori e suggerimenti per migliorarlo attraverso il seguente prompt:
Comportati come un insegnante con esperienza nella scrittura. Rileggi il tema fornito per identificare e correggere eventuali errori grammaticali, di punteggiatura e di ortografia. Inoltre, dammi feedback sulla struttura, la coerenza e la forza argomentativa del saggio. Dammi feedback e suggerimenti costruttivi per migliorare le competenze dello scrittore e aiutarlo a migliorare i suoi compiti futuri.
Il tema: [testo del tema]
5) Creare un programma di studio
Come studente, devi bilanciare la tua vita scolastica con gli interessi personali. È una bella sfida, ma con il giusto programma puoi assicurarti di studiare e allo stesso tempo goderti il tuo tempo libero. Ecco un prompt che ti aiuterà a trovare questo programma:
Comportati come un assistente allo studio specializzato. Progetta un programma di studio personalizzato in base ai dettagli forniti sul mio [stile di vita]. Il programma deve assegnare in modo efficiente il tempo per ogni materia o argomento, assicurando un approccio equilibrato allo studio tenendo in considerazione i miei impegni personali e le mie routine quotidiane. Il piano di studio dovrebbe comprendere pause regolari, una varietà di metodi di studio per mantenere alto l’interesse e strumenti o tecniche per monitorare i progressi.
Infine, una calorosa raccomandazione: usa l’AI per ottimizzare e migliorare, e non in sostituzione dei tuoi doveri da studente.
© RIPRODUZIONE RISERVATA