Moto e scooter: a Parigi è vietata la sosta libera

Marco Lasala

30/08/2022

A partire dal 1° settembre 2022 a Parigi scatterà il divieto di sosta libera per moto e scooter con motore endotermico.

Moto e scooter: a Parigi è vietata la sosta libera

A partire dal 1° settembre, nella capitale francese scatterà il divieto di sosta libera per moto e scooter: chi vorrà parcheggiare un mezzo a due ruote con motore endotermico, dovrà pagare un ticket. Previste agevolazioni per professionisti, residenti e studenti.

Il divieto di sosta libera non varrà per moto e scooter elettrici, una decisione questa che il comune di Parigi aveva programmato sin da inizio anno, con slittamento poi a settembre.

Sono presenti a Parigi circa 42.000 posti dedicati al parcheggio di mezzi a due ruote, un numero che potrebbe sembrare rilevante e che nella realtà dei fatti è insufficiente a contenere l’enorme parco circolante.

A Parigi circolano ogni anno oltre 100.000 moto e scooter

Dal lunedì al sabato, dalle ore 9:00 alle 20:00, scatterà nella capitale francese il divieto di sosta libera per i mezzi a due ruote a combustione interna, esclusi la domenica e i giorni festivi infrasettimanali.

Il ticket consentirà ai non residenti che si trovano alla guida di una moto a combustione interna di parcheggiare e avrà un costo di 3 euro all’ora. Diverse le agevolazioni previste, tra cui:

  • corrieri e rider potranno sottoscrivere un abbonamento pari a 5 euro al mese, 22,50 euro l’anno e 45 euro per tre anni;
  • i portatori di handicap che guidano un mezzo endotermico hanno diritto alla sosta gratuita.

Sostare con moto e scooter a Parigi: come pagare

Sarà possibile acquistare il ticket tramite i classici parchimetri o via app, le più tradizionali sono PayByPhone e Flowbird. Chi sarà sprovvisto di ticket dovrà pagare una multa pari a 37,5 euro per gli arrondissement 1 - 11 e di 25 euro per le restanti.

Nel frattempo il comune di Parigi ha provveduto ad aggiornare i parchimetri della capitale, al fine di non concedere ulteriori deroghe e proroghe.

Argomenti

Iscriviti a Money.it

SONDAGGIO