Hai un PC con Windows 10 e noti i primi segni di cedimento? Allora devi provare subito questo trucco, così non sarà mai più lento e tornerà come nuovo.
Nonostante Windows 11 sia disponibile da ormai diverso tempo, sono milioni gli utenti che continuano ad affidarsi a Windows 10. Uno dei sistemi operativi per PC più performanti in assoluto, tanto che – a detta di molti – è addirittura il miglior software di Microsoft mai creato. In quanto riesce a offrire tutte le principali funzionalità, sfruttando un’interfaccia pulita e ben congegnata.
Non mancano però, anche in questo senso, i problemi. Che possono sorgere soprattutto quando il proprio computer – che sia fisso o portatile – inizia ad avere qualche anno. E dunque dispone di specifiche tecniche non più così aggiornate da poter supportare programmi e funzionalità di ultima generazione. Se anche tu hai Windows 10 installato e inizi a notare dei rallentamenti importanti, devi conoscere subito questo trucco geniale. In qualche minuto, lo renderai come nuovo e sarà una scheggia.
Trucco per PC con Windows 10, così torna velocissimo
La soluzione di cui ti vogliamo parlare è Linux, un sistema operativo che negli anni si è aggiornato a più riprese e oggi ha una versione che ricorda in tutto e per tutto Windows 10. Ossia Siduction, un rolling release sempre in aggiornamento e che offre un layout familiare, configurato alla perfezione e con diverse funzionalità utili.
Il grande vantaggio di questa alternativa sta proprio nel fatto che gli update sono costanti. Ma ciò non vuol dire che si tratta di un software di sistema instabile, anzi. Il lavoro del team di sviluppatori si concentra infatti esclusivamente sull’aggiunta di nuove feature, sul perfezionamento di quelle già esistenti e sulla correzione di eventuali bug.
È inoltre sempre garantita una personalizzazione completa dell’interfaccia. Se per esempio il tema scuro – disponibile di default dopo l’installazione – non è di tuo gradimento, puoi effettuare uno switch con quello chiaro in qualche istante. Ti basta andare in Impostazioni > Aspetto e stile > Colori e temi.
Le soluzioni alternative
Se Linux ti spaventa è proprio non vuoi passare a questo sistema operativo, allora è bene che tu sappia che esistono alcune soluzioni alternative per poter rimanere con Windows e velocizzare il tuo PC. Un esempio, il più logico, è acquistare la licenza di Windows 11 e passare così alla versione più aggiornata del software di Microsoft.
E qualora il tuo computer non supporti l’update, puoi anche valutare la possibilità di acquistarne uno nuovo con Windows 11 già installato. Ormai tutti i prodotti di ultima generazione lo hanno disponibile di default, senza dover necessariamente spendere migliaia di euro.
Nemmeno questa ipotesi ti convince? Allora potresti pensare di passare a macOS e comprare un device targato Apple. Gli iMac e i MacBook infatti hanno in generale una durabilità maggiore, non calando di prestazioni in maniera evidente nemmeno dopo qualche anno di utilizzo intensivo.
© RIPRODUZIONE RISERVATA