Hai bisogno di utilizzare Photoshop ma non vuoi pagare l’abbonamento? Ecco come fare per scaricarlo gratis in maniera sicura e legale, bastano pochi passaggi.
Photoshop è di gran lunga il software professionale per l’elaborazione di immagini più utilizzato e diffuso. Si tratta di un programma che fa parte della suite di Adobe e che offre una lunga serie di strumenti e filtri avanzati. Con la possibilità di lavorare su più livelli, così da gestire in autonomia gli elementi che compongono il progetto.
Per poterne usufruire, è però necessario attivare un piano in abbonamento. Disponibile in diversi tagli, a seconda delle proprie esigenze. L’intera suite di Creative Cloud, che oltre a Photoshop include altri software come Acrobat Pro, Illustrator e InDesign, ha un costo di 77,49€ al mese. Per il solo Photoshop, invece, il canone mensile è pari a 33,49€.
Ma sapevi che esiste un metodo per poter installare subito il software senza costi aggiuntivi? Si tratta di alcuni trucchetti sicuri e legali, disponibili tanto per PC e MacBook quanto per smartphone Android, iPhone e iPad.
Come scaricare photoshop gratis
Come anticipato, è possibile usufruire di Photoshop e di tutti i suoi vantaggi gratis. E non c’è nulla di illegale o di poco sicuro, i metodi che ti elencheremo sono stati resi pubblici direttamente da Adobe.
Per una strategia che va avanti da diversi anni e che punta ad attirare un numero sempre maggiore di utenza. Permettendo di testare i vantaggi del programma professionale di fotoritocco, prima di richiedere un piano in abbonamento per continuare.
Da PC
Se sei in possesso di un PC con Windows come sistema operativo e vuoi iniziare da subito ad utilizzare Photoshop gratis, tutto quello che devi fare è attivare la prova gratuita offerta da Adobe. Che ha una durata di 7 giorni, dopo la quale scatta il regolare abbonamento a pagamento. Parliamo di una comoda alternativa per poter testare le funzionalità del software, senza dover mettere mano al portafogli.
![Come attivare Photoshop gratis](IMG/jpg/Ma10zTUSTtMHbsXk1Pg0FuqJsML0w4OiCZPf7qxa.jpg)
Se sei interessato, per prima cosa devi accedere alla pagina dedicata e poi premere sul pulsante “Attiva la prova gratuita”. Nella schermata successiva, potrai selezionare tutti i servizi della suite Creative Cloud che vuoi provare e poi premere su “Continua” per andare avanti.
Ti verrà dunque chiesto quale tipo di piano in abbonamento vorrai attivare una volta conclusi i 7 giorni di free trial. Clicca su quello che preferisci e premi nuovamente su “Continua”.
A questo punto, dopo aver visionato il riepilogo del carrello, dovrai effettuare l’accesso tramite indirizzo e-mail o collegando il tuo account Google, Facebook o Apple. Come ultimo passaggio, dovrai scegliere un metodo di pagamento e premere su “Avvia versione di prova gratuita”.
Nota bene che, al momento della sottoscrizione, non ti verrà scalato alcun importo. Per evitare di attivare l’abbonamento terminati i 7 giorni di prova, ti basta disdire andando sulla pagina “Gestione account” e cliccando su Gestione Piano > Annulla Piano. Specifica il motivo della decisione e conferma l’operazione.
A questo punto, sarai pronto per procedere con il download del file .exe di Photoshop e per installare il software sul tuo computer. Inserisci i tuoi dati di accesso concluse le varie operazioni preliminari e avrai accesso al programma completo con tutti i suoi strumenti.
Da Mac
Anche se sei in possesso di un Mac con macOS come sistema operativo, il procedimento da seguire è pressoché identico. L’unica soluzione possibile per avere il software gratis è infatti quello di attivare una prova gratuita di 7 giorni.
Dovrai dunque per prima cosa accedere alla pagina ufficiale dedicata al free trial del software, premere “Attiva la prova gratuita” e poi selezionare il programma o il pacchetto che più ti interessa.
![Quanto costa Photoshop](IMG/jpg/Uku1fmQ05j6qlrWCR32IAT71EZ8ciREAjnYjjJDD.jpg)
Nella schermata seguente, scegli il piano di abbonamento che eventualmente vuoi attivare una volta concluso il periodo gratuito ed effettua il login col tuo account. Utilizzando uno dei metodi sopraelencati.
E anche per i dispositivi Apple, se non vuoi pagare nulla e disdire il servizio, puoi in qualsiasi momento accedere alla pagina “Gestione account” e disattivare il rinnovo automatico del piano scelto. Anche nello stesso giorno in cui hai attivato la prova, Photoshop rimarrà utilizzabile fino al settimo giorno.
L’unica differenza rispetto ai PC Windows riguarda l’installazione. In questo caso, infatti, partirà il download del file .dmg. Da aprire per far sì che si apra il Photoshop Installer, un software che installerà in automatico tutti i pacchetti sul tuo Mac. Una volta aver effettuato l’accesso col tuo account, potrai usufruire del software professionale con tutti i suoi strumenti disponibili.
Da Android
A differenza delle due versioni desktop, su smartphone Adobe offre una interessante alternativa per poter godere di tool dedicati al fotoritocco in maniera totalmente gratuita. Stiamo parlando di Photoshop Express, un’app disponibile all’interno del Play Store di Android.
Non devi far altro quindi che aprire lo store del robottino verde e cercare il nome del programma all’interno dell’apposita barra di ricerca. Dopo aver premuto su “Installa”, in qualche istante dovresti avere l’app a tua disposizione nella home del device.
Attenzione: non tutte le funzionalità sono disponibili nella versione gratuita. Se vuoi sbloccare l’intera suite di tool che Photoshop Express mette a disposizione, dovrai attivare un abbonamento al servizio Premium tramite acquisto in-app.
leggi anche
Come nascondere foto sul telefono
![Come nascondere foto sul telefono](local/cache-vignettes/L300xH168/f3a398ef6477b08738168f44fe422c-7a745.jpg?1739531177)
Da iOS
Non manca la medesima applicazione anche per gli smartphone iOS. Se dunque sei in possesso di un iPhone e vuoi godere degli strumenti di modifica professionali, ti basta scaricare Photoshop Express e il gioco è fatto.
![Photoshop Express](IMG/jpg/Xz1wa1rfZlFIrcvNLv5j8EcHPd4bP3vDDmqaVpzY.jpg)
Non devi far altro che accedere all’App Store, premere sul pulsante “Ricerca” in basso a destra e inserire il nome del software nell’apposita barra. Dopo aver fatto tap su “Ottieni”, in qualche istante avrai il software a tua disposizione.
Anche in questo caso, però, ci sono alcune funzionalità che sono bloccate e che richiedono l’attivazione di un abbonamento Premium. Tramite acquisti in-app, così come già visto sul sistema operativo Android.
Da iPad
A differenza delle due app sopracitate per dispositivi mobile, Adobe ha studiato una versione dell’app per iPad che è sostanzialmente identica a quella per PC e Mac. Con tutti i principali strumenti disponibili e un’interfaccia ridisegnata per essere compatibile al 100% coi tablet di Apple.
Il procedimento per poter ottenere il software è lo stesso già visto con iPhone. Dovrai dunque aprire l’App Store, cercare l’app di Photoshop nella barra di ricerca e premere su “Ottieni” per far partire il download.
Essendo un servizio altamente professionale e simile a quello per PC e Mac, per poterne usufruire è necessario attivare un piano in abbonamento o effettuare il login col tuo account se già lo hai attivato per la versione desktop.
Adobe mette a disposizione una prova gratuita di 30 giorni, senza alcuna limitazione. Ti basta scaricare l’app e seguire la procedura guidata che viene mostrata alla prima apertura.
Scegliendo dunque un piano in abbonamento, inserendo un metodo di pagamento e disattivando subito il rinnovo automatico, avrai l’intera suite di strumenti di Photoshop disponibile senza costi sul tuo device targato Apple.
Alcune alternative a Photoshop
Hai bisogno di un software di fotoritocco gratuito a vita? Allora probabilmente Photoshop non fa al caso tuo, in quanto non esistono sistemi legali per poter avere la licenza free a vita. Quello che devi sapere è che esistono diverse alternative senza alcun costo con tutti i principali strumenti della suite di Adobe disponibili.
La più famosa è senza dubbio GIMP, disponibile sia su Windows che su macOS e Linux. Al suo interno, sono presenti tantissimi strumenti per poter modificare foto e immagini a costo zero. Oltre a un’interfaccia molto pulita e ben organizzata, per poter trovare ogni tool in pochi clic.
![Come funziona Photopea](IMG/jpg/iwsHUXAPqKsPNPmTm5FuYxDTnUMPFCFUONqk5zKD.jpg)
Molto apprezzata anche Photopea, che non richiede l’installazione di software ma è accessibile direttamente online. Un grande punto di forza è la sua interfaccia, molto simile proprio a quella di Photoshop. E non mancano tutti i principali strumenti per il fotoritocco. L’unica pecca sono i banner pubblicitari, che si possono rimuovere con un abbonamento alla versione Premium.
Ti segnaliamo infine PhotoWorks, un’applicazione che puoi trovare sia per PC Windows che per Mac. L’ideale per chi è alle prime armi e vuole avere tanti tool di editing avanzati. Godendo però, al tempo stesso, di percorsi guidati e di alcune limitazioni per raggiungere risultati eccellenti senza avere troppe conoscenze sul tema.
leggi anche
Come modificare le foto
![Come modificare le foto](local/cache-vignettes/L300xH168/9ef89944486c6373dffcc9d506cf90-105da.jpg?1704464350)
© RIPRODUZIONE RISERVATA