Mark Zuckerberg è da anni nella classifica delle dieci persone più ricche al mondo: ecco il patrimonio, lo stipendio e i guadagni del CEO di Meta e ideatore di Facebook.
Quanto guadagna Mark Zuckerberg? Una domanda che tutti noi ci saremo posti almeno una volta visto che stiamo parlando della persona che, con Facebook, ha rivoluzionato forse per sempre il nostro modo di vivere dando inizio all’era dei social network.
Mark Zuckerberg però non si è limitato solo a Facebook, ma in seguito grazie ai soldi fatti con il popolare social ha acquisito anche Instagram e WhatsApp, creando il colosso Meta Platforms di cui ora è CEO.
In pratica le creature di Zuckerberg scandiscono la nostra vita, un grande potere nelle sue mani che gli ha generato anche una considerevole ricchezza.
Stando alla classifica di Forbes, al momento infatti Mark Zuckerberg sarebbe la terza persona più ricca al mondo, dietro soltanto a Elon Musk e Jeff Bezos.
Inoltre l’imprenditore al pari di molti altri miliardari di recente si è avvicinato molto a Donald Trump, dopo aver spesso criticato in passato l’operato del presidente degli Stati Uniti.
Cerchiamo allora di rispondere alla domanda di partenza, dando uno sguardo al patrimonio, allo stipendio e ai guadagni del CEO di Meta.
Il patrimonio di Mark Zuckerberg
Come detto per Forbes al momento Mark Zuckerberg sarebbe la terza persona più ricca al mondo, con un patrimonio personale pari a 199,5 miliardi di dollari.
Per il numero uno di Meta si tratta di un autentico picco, visto che nel 2023 la stessa celebre rivista americana gli attribuiva un patrimonio da 63,4 miliardi di dollari.
Nel 2024 infatti ha aggiunto 72 miliardi di dollari al suo patrimonio netto grazie alle performance positive delle azioni della società.
Per il Billionaire Index di Bloomberg invece il patrimonio di Zuckerberg sarebbe ben più consistente, visto che viene stimato in 204 miliardi di dollari.
Guadagni e stipendio di Mark Zuckerberg
Mark Zuckerberg + l’attuale CEO di Meta Platforms e, per questo ruolo, dal 2013 riceve uno stipendio da 1 dollaro l’anno, una cifra di certo simbolica.
Se però si legge alla voce “altri compensi” - spese per la sicurezza personale e viaggi -, nel 2023 Zuckerberg ha incassato in totale dalla sua azienda 24,4 milioni di dollari, un incasso di certo molto meno simbolico.
Lo stipendio e i compensi vari però sembrerebbero non poter giustificare il suo patrimonio miliardario; la ricchezza di Mark Zuckerberg consiste nel possedere il 13,5% di Meta, pari a circa 345 milioni di azioni.
Nel 2019 l’imprenditore ha acquistato una proprietà sul lago Tahoe, in California, per un valore di 59 milioni di dollari; in totale possiede oltre 1.200 acri di terreno in diverse proprietà dislocate in tutti gli Stati Uniti.
In conclusione la sua ricchezza è strettamente legata al valore delle azioni di Meta.
La biografia di Mark Zuckerberg
La fortuna dell’imprenditore e informatico Mark Zuckerberg inizia con la fondazione di Facebook che avviene il 4 febbraio 2004 dalla sua mensa di Harvard. Quando il Time lo ha inserito nella classifica delle cento persone più ricche e influenti al mondo nel 2010, Facebook aveva raggiunto 500 milioni di utenti.
Il 9 aprile 2012 Mark Zuckerberg acquista Instagram per 1 miliardo di dollari. Il 19 febbraio 2014 l’AD di Facebook decide di acquisire al costo di 19 miliardi di dollari il servizio di messaggistica istantanea WhatsApp. Nello stesso anno compra anche Oculus Rift, un visore per la realtà virtuale.
Il 18 maggio 2012, Facebook è diventato pubblico e la quotazione in borsa sul Nasdaq di ogni quota della società era di 38 dollari con un valore della società di oltre 82 miliardi di dollari.
La carriera di Mark Zuckerberg è stata costellata anche di momenti difficili, come nel 2018 quando è scoppiato lo scandalo Cambridge Analytica. Tale società aveva violato la privacy di milioni di utenti di Facebook utilizzando le informazioni personali dei loro profili per scopi di pubblicità politica, con la Federal Trade Commission che alla fine l’ha obbligato a versare 5 miliardi di dollari.
Nel 2021 Facebook ha cambiato nome in Meta , una mossa dettata dalla volontà di spostare l’attenzione dell’azienda sul metaverso.
Quanto alla sua vita privata, Mark Zuckerberg è sposato con Priscilla Chan, una pediatra e filantropa madre dei suoi tre figli.
I due si sono conosciuti all’Università di Harvard e si sono sposati il 19 maggio 2012 con una cerimonia privata nella loro casa di Palo Alto, in California.
Zuckerberg e sua moglie stanno spendendo 3 miliardi di dollari nel tentativo di porre fine, curare o gestire tutte le malattie entro il 2100.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Argomenti