Come funziona Sky Go? Quanti dispositivi supporta? Quanto costa e come si può attivare? Ecco tutto ciò che c’è da sapere sul servizio streaming di Sky.
Sky Go è un servizio molto comodo e apprezzato da tanti utenti, lanciato direttamente da Sky Italia. Incluso direttamente nell’abbonamento Sky, consente di vedere i canali del decoder e i contenuti on-demand sui dispositivi mobili tra cui smartphone, PC e tablet.
Grazie a questa piattaforma, i clienti Sky possono accedere a un lungo catalogo di film, serie TV, eventi sportivi e programmi live ovunque si trovino, semplicemente utilizzando l’app ufficiale.
Cos’è SkyGo e a cosa serve?
Se sei alla ricerca della possibilità di guardare i tuoi contenuti preferiti anche quando sei lontano da casa, allora SkyGo potrebbe essere la soluzione che fa per te. Non c’è bisogno di alcun decoder o parabola, ma solo di un dispositivo mobile e una connessione a internet.
Puoi pensare a SkyGo come una sorta di estensione per il tuo abbonamento standard Sky ma in versione mobile, a cui puoi accedere gratuitamente e senza costi aggiuntivi. Puoi vedere i canali compresi nel tuo pacchetto in diretta oppure scegliere tra i contenuti del catalogo on demand.
In passato, esisteva Sky Go Plus, un’opzione a pagamento che offriva funzionalità avanzate come il download dei contenuti per la visione offline e la possibilità di rivedere i programmi dall’inizio. Tuttavia, dal 1° novembre 2021, queste funzionalità sono state integrate nel servizio base di Sky Go, ora disponibile senza costi aggiuntivi per tutti gli abbonati.
Oltre alla possibilità di scaricare film, documentari e serie TV, sono state introdotte nuove funzionalità (prima esclusive del Plus) pensate per migliorare l’usabilità, come l’opzione di replay, download e restart.
Come funziona SkyGo?
Utilizzare SkyGo è semplice; dopo aver effettuato l’accesso con il tuo Sky iD sull’applicazione (disponibile per smartphone e desktop) potrai vedere la programmazione Sky direttamente sul tuo telefono, tablet o PC in modo semplice e immediato. L’app si collega così al tuo abbonamento e ti consentirà di accedere a tutti i contenuti compresi nel pacchetto che hai sottoscritto.
Ricorda, però, che SkyGo funziona in streaming ed è quindi necessaria una connessione a internet ogni volta che lo utilizzi (almeno per i contenuti che non sono stati scaricati prima).
Come accennato poco fa, la funzione Download & Play, prima disponibile solo con Sky Go Plus, è ora inclusa nella versione standard di Sky Go, senza costi aggiuntivi. Questa possibilità è molto comoda, perché permette di poter guardare i contenuti precedentemente scaricati anche senza Wi-Fi o connessione a internet.
Per utilizzare questa funzione, è necessario avviare il download dei contenuti di interesse mentre si è connessi a una rete; una volta completato il processo, sarà possibile guardarli anche senza una connessione attiva.
Tieni presente che i programmi scaricati rimarranno disponibili sul dispositivo solo per un periodo limitato, ovvero 30 giorni dal download e 48 ore dal primo avvio. In caso dovessero scadere, dovrai scaricarli nuovamente.
Come registrarsi e accedere a SkyGo
Attivare Sky Go è facile e gratuito. Per farlo, ti basterà seguire pochi step.
- Creare uno Sky iD (se non lo hai già)
- Scaricare l’app Sky Go sul dispositivo desiderato
- Effettuare il login con le tue credenziali Sky iD
A questo punto, appena avvierai la riproduzione di un contenuto, l’apparecchiatura verrà automaticamente associata al tuo profilo Sky Go.
Ricorda, però, che per creare uno Sky iD devi essere registrato sul sito ufficiale. In caso ancora non lo fossi, ecco come puoi fare.
- Per prima cosa, visita il sito sky.it, clicca su “Login” e seleziona l’opzione “Non sei registrato? Crea subito il tuo Sky iD”.
- Compila quindi i campi richiesti, inclusi codice cliente Sky, codice fiscale, indirizzo email e scegli una password.
- Una volta create le credenziali d’accesso, potrai accedere all’Area Fai Da Te per gestire il tuo abbonamento e usufruire dei servizi online.
Dopo aver ottenuto il tuo Sky iD, scarica l’app Sky Go sul tuo dispositivo compatibile. L’applicazione è disponibile su App Store per iPad e iPhone, su Google Play per dispositivi Android e sul sito skygo.sky.it per PC Windows e Mac.
Quali dispositivi sono compatibili con SkyGo?
SkyGo è un’app versatile, supportata da una lunga serie di dispositivi mobili. Tra questi, troviamo la maggior parte degli smartphone e tablet Android (purché siano aggiornati alla versione 5.1 o superiore), iPhone e iPad (con iOS 13 o successivo), i PC Windows (a partire da Windows 10) e Mac (con sistema operativo macOS 11 Big Sur o superiore).
Sky Go, quindi, è compatibile con smartphone e tablet a partire da versioni piuttosto datate dei vari sistemi operativi (come la 5.1 su Android), ma è bene specificare che per garantire prestazioni ottimali si consiglia un sistema operativo più recente.
Se desideri vedere Sky dal PC, ti basterà scaricare l’app ufficiale SkyGo direttamente dal sito di Sky. Se invece sei più comodo da telefono, l’app gratuita è disponibile su App Store o Google Play, a seconda del tuo device.
Purtroppo, al momento non è ancora possibile utilizzare il servizio tramite SmartTV, Fire Stick o console da gioco come PlayStation o Xbox, nemmeno nelle loro versioni più aggiornate.
SkyGo, infatti, è pensato come una piattaforma ideale per chi vorrebbe usufruire di Sky, ma è fuori casa. Da questo punto di vista, quindi, è comprensibile che la società preferisca investire su dispositivi mobili piuttosto che fissi.
SkyGo, il numero di dispositivi consentiti
Un altro aspetto molto importante da tenere a mente è la possibilità di associare fino a un massimo di 4 dispositivi per ogni abbonamento, ma la visione è consentita solo un device alla volta.
Se dovessi avere l’esigenza di cambiare tali dispositivi, puoi farlo in qualsiasi momento tramite l’app stessa, l’area Fai da Te o l’app MySky.
Se, invece, raggiungi il limite massimo e provi ad accedere da un nuovo device, il sistema rimuoverà automaticamente il dispositivo meno utilizzato e senza contenuti scaricati.
Inoltre, in caso tu abbia Sky Go attivo su due o più contratti, puoi associare fino a 8 dispositivi e utilizzare il servizio su 2 dispositivi contemporaneamente.
L’utilizzo dei dispositivi può essere gestito, in maniera semplice e intuitiva, tramite le seguenti opzioni:
- dall’app My Sky: vai su Servizi > Dispositivi > I tuoi dispositivi Sky Go;
- nell’area Fai da te del sito Sky.it: accedi a Gestione servizi > Gestisci i tuoi dispositivi Sky Go;
- direttamente dall’app Sky Go: tocca Impostazioni > Gestisci i tuoi dispositivi.
Per sostituire un dispositivo, è sufficiente accedere a Sky Go da uno nuovo: al primo avvio di un contenuto, questo verrà automaticamente associato al tuo Sky iD.
SkyGo e NOW, quali differenze ci sono?
Molti lettori avranno sicuramente sentito parlare di NOW, un altro servizio targato Sky Italia, e magari si saranno chiesti quali sono le differenze tra i due.
NOW, in passato conosciuto come Now TV, è una piattaforma di streaming a pagamento accessibile a tutti, senza bisogno di un contratto Sky tradizionale. Questa funziona anche su Smart TV, Fire Stick e console, offrendo una serie di pacchetti tematici relativi al cinema, allo sport e all’intrattenimento. Inoltre, il servizio, quindi, è indipendente dall’abbonamento a Sky e può essere attivato e disdetto in qualsiasi momento dall’utente.
Sky Go, invece, è un’estensione del tuo abbonamento Sky e consiste, semplicemente, in un modo per disporre della programmazione presente su TV fissa anche sui dispositivi mobili, quando non sei a casa.
leggi anche
Come disdire Now TV, la guida completa

© RIPRODUZIONE RISERVATA