Stellantis sospende guidance con dazi Trump. Trimestrale e news nuovo AD, azioni su a Piazza Affari

Laura Naka Antonelli

30 Aprile 2025 - 10:56

Stellantis ha annunciato i numeri relativi ai ricavi e alle consegne del primo trimestre del 2025. Sospesa la guidance finanziaria.

Stellantis sospende guidance con dazi Trump. Trimestrale e news nuovo AD, azioni su a Piazza Affari

Stellantis ha annunciato i numeri relativi ai ricavi e alle consegne del primo trimestre del 2025, rendendo nota contestualmente la decisione di sospendere la guidance per il 2025, a causa delle incertezze legate ai dazi imposti dall’amministrazione USA guidata dal presidente Donald Trump.

Segni meno per i ricavi (-14%) e per le consegne (-9%) di Stellantis

La multinazionale italo-francese, a cui fanno capo i marchi Jeep, Dodge, Fiat, Chrysler e Peugeot, ha comunicato al mercato di avere chiuso i primi tre mesi dell’anno con ricavi netti per un valore di 35,8 miliardi di euro, in calo del 14% su base annua.

I ricavi si sono attestati a un livello pressocché in linea con le attese degli analisti interpellati dalla Reuters,
che avevano messo in conto un valore di 35,4 miliardi di euro.

Il gruppo ha motivato la flessione principalmente a causa dei minori volumi di consegne, e con prezzi sfavorevoli.

Per la precisione, le consegne consolidate si sono attestate a 1.217 mila unità, in calo del 9%, riflettendo “la minore produzione in Nord America, conseguenza del prolungamento di inattività festiva in gennaio, l’impatto della transizione del portafoglio prodotti e i minori volumi di LCV nell’Europa allargata ”. Occhio ai numeri che sono stati pubblicati oggi anche dalla rivale tedesca Volkswagen.

Stellantis sospende guidance 2025 per incertezze legate ai dazi di Trump

Riguardo alla decisione di sospendere la guidance, Stellantis ha spiegato la scelta con le “incertezze legate alle tariffe doganali”, aggiungendo che “si sta impegnando a fondo con le autorità politiche” in materia di dazi, “adottando al contempo misure per ridurne gli impatti”.

Sul fronte della remunerazione agli azionisti, Stellantis ha annunciato che l’assemblea degli azionisti ha dato il via libera a un dividendo ordinario di 0,68 euro per azione, che sarà corrisposto il 5 maggio 2025, mentre sul processo di nomina del nuovo Amministratore Delegato, il gruppo ha riferito di essere “a buon punto” , prevedendo che l’iter si concluderà entro la prima metà del 2025.

Lo stock complessivo di veicoli nuovi, ha comunicato ancora Stellantis, si è attestato nel primo trimestre del 2025 a 1.210 mila unità (stock di proprietà pari a 333 mila unità), sostanzialmente in linea con il 31 dicembre 2024, mentre “le azioni di rilancio commerciale hanno incluso il lancio di tre nuovi prodotti e di diversi modelli aggiornati nel primo trimestre del 2025, contribuendo alla crescita della quota di mercato nell’UE30 rispetto al quarto trimestre del 2024, nonché a maggiori volumi di ordini al dettaglio negli Stati Uniti”.

Il commento del CFO che parla di primi progressi. La reazione del titolo a Piazza Affari

Così il direttore finanziario Doug Ostermann, nel commentare i numeri relativi ai ricavi e alle consegne che sono stati annunciati da Stellantis, ancora orfana del nuovo CEO che prenderà il posto di Carlos Tavares.

“Mentre i ricavi del primo trimestre del 2025 sono stati inferiori rispetto a quelli dell’anno precedente, altri indicatori riflettono i primi, iniziali progressi dei nostri sforzi nel recupero commerciale. Il Nord America è in fase iniziale, con un miglioramento nella raccolta ordini al dettaglio, mentre stiamo assistendo a un miglioramento sequenziale della quota di mercato nell’UE30. Nel contempo, l’azienda sta beneficiando della sua presenza geografica diversificata, dato che le regioni che costituiscono il nostro “Terzo Motore”, nel 1° trimestre 2025 hanno registrato una crescita aggregata positiva su base annua”.

Il titolo Stellantis scatta al rialzo di oltre il 2,5%, superando quota 8,5 euro.

Iscriviti a Money.it

Trading online
in
Demo

Fai Trading Online senza rischi con un conto demo gratuito: puoi operare su Forex, Borsa, Indici, Materie prime e Criptovalute.