Terzo mandato Trump, il piano per governare fino al 2032

Alessandro Cipolla

31/03/2025

Donald Trump ha ammesso di stare pensando già a un possibile terzo mandato da presidente, cosa vietata dalla costituzione: ci sarebbe però un escamotage che potrebbe spianargli la strada.

Terzo mandato Trump, il piano per governare fino al 2032

Donald Trump vuole un terzo mandato da presidente, nonostante sia un’eventualità questa espressamente vietata dal 22° emendamento della Costituzione degli Stati Uniti.

No, non sto scherzando. Non sto scherzando, è decisamente troppo presto per pensarci - ha dichiarato nelle scorse ore Donald Trump -, Esistono metodi con cui potresti farlo , come sai”.

Il presidente poi non ha rilasciato ulteriori dettagli su quale sarebbe il suo piano per restare alla Casa Bianca fino al 2032 - urne permettendo visto che gli ultimi sondaggi non sembrerebbero sorridere al tycoon -, aggiungendo soltanto che “in molti me lo chiedono”.

Come noto Trump è stato presidente già dal gennaio 2017 a quello 2021, mentre da tre mesi ha iniziato il suo secondo mandato presidenziale dopo la vittoria alle elezioni Usa 2024.

Secondo il 22° emendamento della Costituzione degli Stati Uniti, i presidenti hanno un limite di due mandati quadriennali, consecutivi o meno. Perché allora Trump è convinto di poter ottenere un terzo mandato?

Terzo mandato Trump, come potrebbe restare presidente oltre il 2028

Donald Trump terminerà l’attuale mandato presidenziale il 20 gennaio 2029, visto che a novembre 2028 sono previste le prossime elezioni presidenziali negli Stati Uniti.

Come detto a causa del 22° emendamento della Costituzione degli Stati Uniti non potrà candidarsi per un terzo mandato, anche se i suoi non sono stati consecutivi. Per aggirare quest’ostacolo di conseguenza si dovrebbe cambiare la legge.

Una proposta volta ad annullare un emendamento costituzionale però richiede il voto dei due terzi di entrambe le Camere del Congresso, oltre alla ratifica da parte delle legislature di tre quarti dei 50 Stati che compongono il Paese.

Attualmente i Repubblicani hanno una maggioranza molto risicata sia alla Camera sia al Senato, con la situazione che alle elezioni Midterm difficilmente potrebbe migliorare. Cancellare l’emendamento di conseguenza appare essere una strada difficilmente da percorrere.

Se Donald Trump però si dice convinto di poter correre per un terzo mandato un motivo ci sarà, con la risposta che potrebbe averla fornita Steve Bannon, consigliere di lunga data del presidente.

Bannon infatti ha dichiarato in un’intervista del 19 marzo rilasciata a NewsNation di credere che Trump si candiderà di nuovo nel 2028, visto che lui e altri stanno cercando modi per farlo accadere tra cui esaminare la definizione di un limite di mandato.

Lavorare sulla definizione del limite di un mandato sarebbe quindi il Cavallo di Troia che Donald Trump vorrebbe utilizzare per candidarsi alle elezioni del 2028, quando però avrà 82 anni senza contare il rischio di una sconfitta elettorale.

Argomenti

Iscriviti a Money.it

SONDAGGIO