Tra scandali e conflitti di interesse, crolla il (falso) mito di Fauci

Roberto Vivaldelli

04/06/2024

La testimonianza di Fauci al Congresso non cancella le ombre della sua gestione della pandemia: svelato il conflitto di interesse con EcoHealth.

Tra scandali e conflitti di interesse, crolla il (falso) mito di Fauci

Anthony Fauci, ex direttore del National Institute of Allergy and Infectious Diseases, ente del Dipartimento della Salute degli Stati Uniti specializzato nello studio delle malattie infettive e immunitarie e delle allergie, consigliere medico capo della Casa Bianca durante la pandemia da Covid-19, è finito al centro di uno scandalo relativo all’istituto da lui guidato dal 1984 al 2022. David Morens, per anni consigliere scientifico di Fauci, ha infatti ammesso di aver cancellato email relative ai rapporti poco chiari del National Institute of Allergy and Infectious Diseases (NIAD) con l’istituto di virologia di Wuhan ed EcoHealth, una no profit con sede a New York presieduta dallo zoologo britannico Peter Daszak «autrice» di esperimenti sui pipistrelli nel laboratorio cinese. Quest’ultimo è anche uno dei firmatari dell’articolo pubblicato su The Lancet sull’origine “naturale” del SARS-CoV-2.

Il conflitto di interessi di Fauci

Peccato che l’organizzazione del dottor Daszak abbia finanziato la ricerca sul coronavirus presso l’Istituto di virologia di Wuhan e dunque fosse in palese conflitto d’interessi. Ciò nonostante, l’articolo co-redatto da Daszak e da altri medici è stato letteralmente preso come una “Bibbia” dalla stampa mainstream, oltre che dallo stesso Fauci. È noto peraltro che il 18 aprile 2020 Daskaz mandò una mail di ringraziamento a Fauci per aver minimizzato in televisione, il giorno precedente, la tesi secondo cui il coronavirus potesse provenire dal laboratorio di Wuhan. E di recente è emerso che David Morens, collaboratore di Fauci, ha cancellato diverse email che provano lo stretto legame tra la no-profit di Daszak e il noto immunologo di origini italiane. I documenti ottenuti attraverso il Freedom of Information Actrivelano che le caratteristiche di SARS-CoV-2 somigliano molto al lavoro descritto nella proposta di EcoHealth Alliance. Un caso? [...]

Money

Questo articolo è riservato agli abbonati

Abbonati ora

Accedi ai contenuti riservati

Navighi con pubblicità ridotta

Ottieni sconti su prodotti e servizi

Disdici quando vuoi

Sei già iscritto? Clicca qui

​ ​

Argomenti

Iscriviti a Money.it

Fai sapere la tua opinione e prendi parte al sondaggio di Money.it

Partecipa al sondaggio
icona-sondaggio-attivo