Una meta che in pochi conoscono. Tanto sole e pesce in riva al mare per meno di 10 euro

Andrea Fabbri

22 Aprile 2025 - 05:20

In Europa c’è una meta turistica incredibilmente sottovalutata e che costa pochissimo. Vediamo qual è e perché merita assolutamente una visita

Una meta che in pochi conoscono. Tanto sole e pesce in riva al mare per meno di 10 euro

L’Europa è cambiata profondamente negli ultimi 50 anni a livello turistico. Le mete tradizionali hanno perso buona parte del loro appeal a causa di sovraffollamento, cementificazione, inquinamento e aumenti dei prezzi. Al loro posto sono entrati nelle principali rotte turistiche alcuni Paesi che fino a poco tempo fa venivano ritenuti pericolosi e non all’altezza degli altri a livello di servizi.

Ed è proprio questo il caso dell’Albania, un Paese meraviglioso, economico e molto tranquillo che dovremmo seriamente valutare per la prossima vacanza.

Cosa vedere in Albania: le mete imperdibili

L’Albania è un mix unico di storia, cultura e bellezze naturali che possono accontentare ogni tipo di esigenza. Ci sono città come Tirana, Durazzo e Valona, moderne e allo stesso tempo piene di antiche testimonianze della multiculturalità che da sempre caratterizza queste terre.

Ci sono splendide montagne che ricordano le Alpi e laghi incredibili come il Lago di Ohrid, considerato uno dei più antichi del pianeta. O ancora patrimoni UNESCO come le cittadine di Berat e Gjirokastër, famose per le opere architettoniche ottomane.

Tutte da visitare anche le spiagge, probabilmente il fiore all’occhiello dal punto di vista turistico. Le più famose sono quella di Dhermi con le sue acque trasparenti, quella di Ksamil, fatta di sabbia fine e affacciata su un piccolo arcipelago vicino al Parco Nazionale di Butrinto e quella di Himara, riparata e nota per la bellezza dell’acqua, bassa e cristallina.

Il periodo migliore per andare in Albania

L’Albania è splendida da visitare in ogni periodo dell’anno. Se non soffriamo il freddo possiamo organizzare un viaggio in inverno, quando potremmo ammirare le Alpi albanesi in tutto il loro splendore.

Se, invece, cerchiamo mare, pace e tranquillità, i mesi perfetti per un viaggio sono quelli di aprile, maggio e giugno. In primavera il clima soleggiato permette di godersi i primi bagni al mare e le temperature gradevoli sono perfette per le escursioni, a piedi e in bicicletta.

Quanto costa visitare un viaggio in Albania?

Iniziamo da qualche numero. In Albania si mangia alla grande e si spende davvero poco. É quasi impossibile trovare un ristorante sul mare che faccia pagare il pesce fresco più di 10 euro a persona.

Ottime notizie anche per chi in una viaggio cerca il massimo del comfort. Una vacanza all inclusive di una settimana difficilmente supera i 700 euro a persona. Un prezzo veramente irrisorio se pensiamo alla qualità dei servizi offerti e alla bellezza della location.

Molto interessanti anche i prezzi dei voli. È possibile trovare biglietti andata e ritorno a prezzi molto più bassi di 50 euro. A patto di evitare il mese che va dal 15 luglio al 15 agosto, ovvero l’altissima stagione.

Leggermente più alti i prezzi dei traghetti che si aggirano intorno ai 120 euro medi. I porti di collegamento tra Italia e Albania sono quelli di Corfù, Brindisi, Bari e Ancona.

Argomenti

Iscriviti a Money.it