Vacanze gratis, o quasi. 7 consigli per viaggiare con pochi soldi

Nicla Bussoli

7 Febbraio 2025 - 16:48

Tutti amano viaggiare, ancor di più tutti amano farlo gratis (o quasi). 7 consigli pratici per viaggiare a basso costo tra voli, alloggi, trasporti e cibo senza svuotare il portafoglio.

Vacanze gratis, o quasi. 7 consigli per viaggiare con pochi soldi

Viaggiare senza svuotare il portafoglio - e risparmiare - è il sogno di molti, ma con qualche accorgimento è possibile esplorare il mondo anche con un budget ridotto.

Se sei alla ricerca di modi intelligenti per risparmiare durante il tuo prossimo viaggio, sei nel posto giusto. In questo articolo, esploreremo sette consigli pratici che ti permetteranno di viaggiare a basso costo senza rinunciare alla qualità dell’esperienza.

Dalle prenotazioni anticipate ai suggerimenti su dove mangiare, scoprirai come organizzare una vacanza economica ma memorabile.

1) Prenota in anticipo

Se progetti di fare un viaggio non lasciarti spaventare dalla meta: ogni luogo può essere accessibile se prenotato con il giusto tempismo.

Di solito le tariffe di voli e aerei tendono ad aumentare con l’avvicinarsi della data di partenza. Prenotare in largo anticipo ti permetterà di risparmiare sui biglietti del viaggio e del pernottamento, dandoti la possibilità di prendere ottimi alloggi a pochissimo!

2) Vola con bagaglio a mano

Per evitare di spendere eccessivamente per l’acquisto del volo, partite solamente con il bagaglio a mano.
Il prezzo del viaggio, infatti, varia in base alla grandezza e al peso della valigia che scegliete di portare: il bagaglio a mano, solitamente, è incluso nel biglietto basic, a cui non si aggiunge quindi il costo aggiuntivo di nessun carico.

3) Prediligi la bassa stagione

Ci sono vari momenti per le stagioni turistiche: evitare periodi di alta intensità, come vacanze scolastiche o festività, riduce senz’altro il costo del viaggio.

Solitamente le ferie predisposte in determinati periodi, come l’estate o a Natale, non rendono accessibile a tutti la possibilità di viaggiare, proprio per via dell’alta stagione in cui i prezzi sono più elevati.
Prediligere periodi dell’anno di bassa stagione, permetterà di viaggiare ad un costo moderato e in posti meno affollati del solito.

4) Scegli posti convenienti

Non tutte le località sono uguali: alcune sono molto più economiche di altre.

Quando si organizza un viaggio è bene tener conto del Paese in cui si va, informarsi sul costo della vita e valutare la meta più abbordabile.

Di solito le mete più turistiche sono anche le più costose. Optare per posti meno conosciuti, non solo ti darà la possibilità di vivere una nuova esperienza, ma potrà farti risparmiare soldi senza rinunciare a località altrettanto belle.

5) Soggiorna in ostelli o case condivise

Bello il lusso dell’hotel, ma per risparmiare il vero segreto è essere flessibili e non farsi troppi problemi.

Gli ostelli o le case vacanza condivise (come Airbnb) offrono sistemazioni economiche rispetto agli hotel tradizionali, facendo risparmiare sui costi di pernottamento.
Queste soluzioni inoltre si rivelano un’ottima occasione per conoscere altri viaggiatori, in particolare se si viaggia da soli.

6) Utilizza trasporti pubblici

Molte città sono dotate di un servizio di trasporto efficiente ed economico, oltre che molto comodo.
Sostituire gli spostamenti con i taxi o il noleggio auto con gli autobus e la metropolitana aiuta a ridurre significativamente le spese.

7) Mangia come un local

Il budget per il cibo è indispensabile quando si pianifica un viaggio, e il più delle volte, è anche quello che viene tenuto meno in considerazione.

Meglio tenersi lontano dai ristoranti turistici, cerca, piuttosto, ambienti o trattorie frequentate dai residenti. Scopri i mercati locali e immergiti nelle tradizioni culinarie del posto, oltre che economico potrebbe rivelarsi un’esperienza unica nel suo genere!

Argomenti

Iscriviti a Money.it