Vincono una crociera gratis ai Caraibi, ma poi sono costretti a pagare 45.000 euro

Andrea Fabbri

7 Febbraio 2025 - 11:15

Una crociera gratis ai Caraibi che si trasforma in un incubo per colpa di un’influenza. Ecco cosa è successo a una coppia americana

Vincono una crociera gratis ai Caraibi, ma poi sono costretti a pagare 45.000 euro

I Caraibi, oltre a essere una delle migliori destinazioni per i nomadi digitali, sono da sempre una delle mete più ambite quando si parla di viaggi. A maggior ragione se aggiungiamo la possibilità di visitarli con una comodissima crociera. Un sogno che per gli statunitensi Mike Cameron e Tamra Masterman si è trasformato in realtà dopo la vittoria di un viaggio premio a bordo della nave Encore della Norwegian Cruise Line.

Un sogno che, come stiamo per scoprire, si è trasformato presto in un incubo.

La crociera da incubo di Mike Cameron e Tamra Masterman

Mike Cameron e Tamra Masterman non credevano ai loro occhi dopo aver ricevuto la notizia di aver vinto una crociera gratis ai Caraibi a bordo di una nave della compagnia norvegese Norwegian Cruise Line.

L’imprevisto, però, era dietro l’angolo. Dopo la partenza da Miami a inizio gennaio, Mike Cameron si è preso una brutta influenza che ha richiesto la necessità di tre giorni di cure mediche a bordo. Smaltita la malattia, il malcapitato si è trovato davanti una bruttissima sorpresa: la terapia era costata circa 43mila franchi, pari a circa 45mila euro.

Una cifra incredibile che la compagnia di crociera ha addebitato sulle carte di credito dei due americani, di fatto bloccandole per raggiungimento di limite massimo di spesa. Una beffa notevole se pensiamo che il debito ancora da pagare era di circa 20mila euro. E questo nonostante il fatto che Cameron e Masterman avessero sottoscritto un’assicurazione di viaggio con Norwegian Cruise Line che copriva le spese mediche fino a 18.000 franchi

Gli sviluppi legali

Intervistata da una rete locale, Masterman ha spiegato che l’assicurazione di viaggio della compagnia di crociera non voleva pagare prima di aver chiarito la vicenda con l’assicurazione sanitaria della coppia. Assicurazione sanitaria che a sua volta non voleva coprire il debito in quanto il soggiorno che ha portato alla spesa è avvenuto all’estero. Incredibile anche la dichiarazione di Norwegian Cruise Line che ha sottolineato che i prezzi dell’assistenza sanitaria a bordo sono “ragionevoli e in linea con quelli delle altre compagnie di crociera.

Crociere da incubo: gli altri casi recenti

Quello della coppia americana non è stato l’unico caso recente di crociere da incubo. Il 27 marzo 2024 8 passeggeri ospiti di una crociera, ancora una volta della Norwegian Cruise Line, sono rimasti bloccati su un’isola della costa ovest dell’Africa per aver mancato l’orario di imbarco fissato dopo un’escursione. E hanno denunciato di essere stati lasciati a terra senza assistenza, denaro e medicinali.

Non è andata molto meglio lo scorso dicembre ad alcune decine di passeggeri di una Crociera Costa. Saliti a bordo sono stati colpiti da un focolaio di gastroenterite che ha costretto molti di loro a passare le festività chiusi in cabina o senza poter usufruire dei pacchetti compresi nel viaggio. Anche in questo caso è iniziata una controversia legale sui risarcimenti che non è ancora stata risolta.

Argomenti

Iscriviti a Money.it