YouTube strizza l’occhio a chi vuole risparmiare sull’abbonamento con il nuovo Premium Lite. Ecco quando arriva in Italia, quanto costa e cosa include.
Da ormai qualche anno, tramite YouTube è possibile attivare un piano in abbonamento per poter usufruire di vantaggi extra. Come per esempio la rimozione degli annunci pubblicitari, la possibilità di riprodurre video in background, una miglior qualità di visione e molto altro. In Italia il servizio Premium ha un costo di 11,99 euro per il piano individuale e 17,99 euro per quello dedicato alle famiglie.
Ma sta per arrivare una grossa novità, annunciata nelle scorse ore da Google e che presto sarà disponibile per tutti coloro che vogliono usufruire dei vantaggi che YouTube Premium ha da offrire ma al tempo stesso puntano al risparmio. Ossia YouTube Premium Lite, un taglio alternativo che costa quasi la metà e offre una lunga serie di funzionalità da scoprire.
YouTube Premium Lite: ecco cosa devi sapere
YouTube Premium Lite è il nuovo piano in abbonamento offerto da Google per la sua piattaforma dedicata ai video. Studiato per chi vuole spendere di meno e non ha bisogno del pacchetto completo di vantaggi proposto dal Premium standard, punta ad accaparrarsi una nuova fetta di pubblico.
Sarà innanzitutto possibile vedere i video senza più annunci pubblicitari, né in fase di pre-roll né durante la riproduzione del contenuto stesso. Manca invece YouTube Music, il che vuol dire che per le clip musicali continueranno ad esserci le pubblicità.
Ma la vera chicca è il prezzo proposto, ossia 7,99 dollari al mese negli Stati Uniti. Resta ora da capire quale sarà la tariffa richiesta in Italia e sarà compito di Google svelare tutti i dettagli. Un indizio potrebbe avercelo dato il periodo di test che nelle settimane passate è stato effettuato in Germania, il quale aveva un costo previsto di 6,99 euro mensili.
Quando arriva in Italia
Come detto, le informazioni riguardanti quello che sarà YouTube Premium Lite in Italia sono ancora poco chiare. Google si è infatti concentrata sul territorio americano, svelando che già nelle prossime settimane il nuovo servizio sarà disponibile insieme a YouTube Premium e YouTube Premium Family.
Bisognerà sicuramente attendere almeno qualche settimana, un periodo utile per permettere a Big G di verificare se un’opzione low cost può realmente interessare il pubblico della piattaforma o se si rivelerà un buco nell’acqua. Qualora i numeri dovessero essere positivi, non è da escludere che già prima dell’estate YouTube Premium Lite sbarcherà anche in altri mercati.
In generale, il nuovo piano è destinato a tutti coloro che fruiscono giornalmente dei contenuti di YouTube, ma non di quelli legati al mondo della musica, e sarebbero interessati a farlo senza pubblicità. Tutti gli altri vantaggi resteranno attivi, con la grossa differenza che il canone richiesto è pari a circa la metà di quello base.
© RIPRODUZIONE RISERVATA