Federal Reserve

Federal Reserve, ultimi articoli su Money.it

Come Erdogan ha involontariamente salvato Fed e Nasdaq

Mauro Bottarelli

25 Marzo 2021 - 18:00

Come Erdogan ha involontariamente salvato Fed e Nasdaq
Con la sua mossa apparentemente suicida, la Turchia ha garantito uno shock esogeno positivo sui rendimenti dei Treasuries e un afflusso record di capitali sul travagliato indice tech. Ma la dinamica in atto è quella di un continuo ribilanciamento dei flussi, sia in seno a Wall Street che sui titoli di Stato. E se i retail traders hanno scoperto l’hedging, abbandonando le opzioni call, la Cina erode quote di mercato obbligazionario

Economia USA: nuovi stimoli fiscali in arrivo?

Ufficio Studi Money.it

25 Marzo 2021 - 15:39

Economia USA: nuovi stimoli fiscali in arrivo?
Sono diverse le indicazioni sull’economia USA fornite dalle recenti audizioni di Janet Yellen e Jerome Powell, rispettivamente segretario al Tesoro USA e n.1 della Federal Reserve.

Fed, Powell: “Criptovalute strumento speculativo”. E frena sul dollaro digitale

Pierandrea Ferrari

22 Marzo 2021 - 17:45

Fed, Powell: “Criptovalute strumento speculativo”. E frena sul dollaro digitale
Il numero uno della Fed rimane cauto sul fronte criptovalute, sottolineandone la natura speculativa e rilanciando l’idea di nuove regolamentazioni già avanzata dal duo Yellen-Lagarde. Arriva anche la frenata sul dollaro digitale: prima servirà l’appoggio politico e il sostegno pubblico.

La Fed gioca con i mercati bluffando, Powell ha un asso nella manica

Mauro Bottarelli

19 Marzo 2021 - 15:17

La Fed gioca con i mercati bluffando, Powell ha un asso nella manica
L’esenzione delle detenzioni di debito a bilancio (SLR) andrà a scadenza il 31 marzo, nessuna proroga. Jerome Powell ha rotto gli indugi in pieno Quad-Witch, quasi a voler sfidare la reazione di Wall Street per dare vita a uno stress test. Quale asso nasconde nella manica? Il piano Biden da 1,9 trilioni, capace di costringere i Primary dealers a più miti consigli.

I mercati aspettano la Fed all’insegna dei guadagni

Violetta Silvestri

16 Marzo 2021 - 08:24

I mercati aspettano la Fed all'insegna dei guadagni
Fed e banche centrali protagoniste in questa settimane: i mercati aspettano indicazioni su inflazione e crescita economica. Intanto, l’Asia guadagna sulla scia di wall Street.

I mercati si sbagliano di grosso: 7 grafici lo dimostrano

Mauro Bottarelli

15 Marzo 2021 - 18:00

I mercati si sbagliano di grosso: 7 grafici lo dimostrano
Se la Cina continua il suo profondo rosso sui timori della bolla, nonostante i dati macro positivi, l’Europa pare scommettere su Powell. Il diluvio di liquidità che il programma da 1,9 trilioni di dollari varato dal Congresso inietterà nel sistema, già da qui a settembre, finirà per la gran parte in extra-consumi e acquisto di titoli azionari? Sulla carta, sì. Ma sette grafici - da unire come puntini - gettano qualche seme di dubbio

Tutti gli occhi puntati sulla Fed: cosa sta per succedere?

Mauro Bottarelli

13 Marzo 2021 - 13:00

Tutti gli occhi puntati sulla Fed: cosa sta per succedere?
Al prossimo board (16-17 marzo), la Banca centrale Usa deve offrire due risposte al mercato: come controllare la curva dei rendimenti e l’estensione della deroga sulla ratio di leverage per le detenzioni di Treasuries. L’intero carrozzone della monetizzazione dei deficit si affida infatti alle mosse Usa, dopo il piano monstre del Congresso. E chi tifa maggiormente per Jerome Powell è la Spagna

Banche centrali e prossime decisioni: cosa aspettarsi

Violetta Silvestri

8 Marzo 2021 - 16:52

Banche centrali e prossime decisioni: cosa aspettarsi
Banche centrali alla prova: dalla BCE alla Fed, fino agli istituti centrali inglese, cinese, giapponese, tutti saranno chiamati a dare nuove indicazioni. Nel bel mezzo della paura inflazione e rendimenti obbligazionari.

Inflazione in esplosione e recessione in arrivo: la previsione

Mauro Bottarelli

6 Marzo 2021 - 13:00

Inflazione in esplosione e recessione in arrivo: la previsione
Jerome Powell ha deluso i mercati o gioca al gatto col topo? Sempre più elementi mostrano come, in realtà, Fed e governo Usa sembrino impegnati proprio a stimolare un’inflazione il più possibile «parossistica» ed emergenziale. E se il mercato ormai pare al limite di sostenibilità della bolla, metalli industriali e impulso creditizio cinese parlano di altro. Recessione in arrivo?

Finanza decentralizzata: la Fed ha paura?

Mauro Bottarelli

27 Febbraio 2021 - 13:00

Finanza decentralizzata: la Fed ha paura?
Tutto off-line. Per alcune ore. L’intero network interbancario della Federal Reserve, il 24 febbraio è collassato. E Bitcoin, non a caso, in contemporanea ha riconquistato quota 50.000. Intanto, pochi giorni prima, nasceva il primo fondo dedicato alla cosiddetta DeFi, la finanza decentralizzata. E sul tema è calato il silenzio.

Cosa sta succedendo sul mercato obbligazionario?

Mauro Bottarelli

17 Febbraio 2021 - 15:52

Cosa sta succedendo sul mercato obbligazionario?
Treasury all’1,30% in area di VaR shock, Bund a 30 anni che torna a pagare un rendimento positivo e persino il bond a 100 anni di Vienna sconta tremori. Il mercato prezza la fiammata inflazionistica e soprattutto il diluvio di liquidità in arrivo dalle riserve in eccesso del Tesoro Usa, in attesa che la Fed decida sulle esenzioni ai Primary dealers. E attenzione al Giappone: Miss Watanabe si è stancata di detenere debito.